Politica

Ospedale di Sant’Arsenio centro covid: caso in Parlamento

Senatore Castiello presenta interrogazione

Ernesto Rocco

2 Novembre 2020

Dall’analisi condotta dall’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a opera del prof. Carlo Cottarelli risulta che sull’aumento dei posti letto in terapia intensiva, nella graduatoria di 21 posizioni (Regioni + Province Autonome) la Campania occupa una delle ultime, classificandosi al 16° posto. Ed infatti, sulla scorta del Decreto Rilancio, gli ospedali della Campania avrebbero dovuto implementare il numero dei nuovi posti in rianimazione, raggiungendo la percentuale di 14 letti ogni 100.000 abitanti, laddove, a quanto risulta, tale percentuale si attesta sulla metà soltanto (7 posti letto ogni 100.000 abitanti). Tale ridotta percentuale non è accettabile, considerata l’allarmante diffusione dei contagi, che vede la Regione Campania seconda solo alla Lombardia.

“Con la recente attivazione presso l’ospedale di Agropoli del centro COVID è stata data una soltanto parziale risposta alle esigenze di adeguamento delle strutture sanitarie nella parte Sud della provincia di Salerno, nonostante l’impellente necessità di evitare la congestione dei grandi ospedali metropolitani (in particolare quelli di Napoli e di Salerno, prossimi alla saturazione) – spiega il senatore Francesco Castiello – A tal proposito si rende necessaria l’attivazione dell’ospedale di Sant’Arsenio come centro COVID, in quanto costituisce un presidio potenzialmente utile per la sua ubicazione baricentrica, a potenziare l’offerta delle prestazioni sanitarie nel Vallo di Diano e per decongestionare il considerevole afflusso di pazienti all’ospedale Luigi Curto di Polla, che negli ultimi giorni si sta accentuando, in misura non più sostenibile”.

L’attivazione del centro covid a Sant’Arsenio è stata ora oggetto di una interrogazione parlamentare presentata proprio dal senatore del M5S.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home