Calcio

Serie D/I: Per il Santa Maria c’è il fanalino di coda Roccella

I cilentani alla caccia del quinto risultato utile consecutivo

Bruno Marinelli

30 Ottobre 2020

Dopo le ultime vicissitudini si prosegue, per il momento, in Serie D. La Lega Nazionale Dilettanti ha avviato un sondaggio sull’opportunità di continuare il campionato (situazione prevista dall’ultimo DPCM governativo) e le società hanno risposto affermativamente. Si gioca senza pubblico, ma si potranno trasmettere, in deroga al regolamento sui diritti televisivi, le partite sui social sulla falsa riga di quanto talvolta avviene in Eccellenza e Promozione. Un modo per avvicinare il pubblico alle realtà territoriali anche in questa fase difficile con le società che devono far fronte ai mancati incassi al botteghino, difficoltà che incide molto sui bilanci in Serie D, con il Governo nazionale che ha annunciato i rimborsi anche da questo punto di vista.

La Polisportiva Santa Maria, dal canto suo, prosegue a passo spedito. Quattro risultati utili consecutivi per i giallorossi dopo la sconfitta rocambolesca nel derby della prima giornata, frutto di due vittorie e di due pareggi. Una squadra quadrata quella di Esposito che sta colpendo per intensità ed anche per bel gioco. Volano sulle ali dell’entusiasmo i cilentani, che hanno trovato in bomber Maggio un cecchino implacabile: sei reti in cinque presenze per la punta mancina del tecnico nolano, che ha segnato finora in tutti i modi. A ventinove anni, che saranno trenta il prossimo 17 novembre, si è nel pieno, si dice, del proprio sviluppo calcistico: un modo di dire che però in questo caso trova riscontri concreti.

Meravigliosa l’intesa davanti con Capozzoli, ma anche centrocampo e difesa stanno reggendo alla grande. Contro una signora squadra come il Paternò i giallorossi hanno letteralmente dominato e ci si potrebbe attendere lo stesso trend con il Roccella che è ultimo in classifica ed è partito male in campionato, anche se Esposito conosce bene le insidie di queste particolari partite: i calabresi adotteranno, presumibilmente, un atteggiamento guardingo, speculativo, cercando di coprire tutti gli spazi nella propria trequarti. Parlavamo dell’andamento finora disastroso della truppa di Galati, quattro sconfitte in quattro gare con una curiosità: tre di queste sono avvenute con il punteggio di 2-0 (situazione verificatasi con Paternò, Licata e Dattilo), mentre con il San Luca sono arrivate almeno due reti, entrambe realizzate da Carrozza nel KO interno. Il classe 2000 è uno dei più promettenti degli arancio amaranto, tra l’altro di provenienza Sassuolo. In porta c’è un signor estremo difensore come Scuffia, alla terza stagione sulla Costa dei Gelsomini.

Abbastanza giovane la retroguardia con Platì che è un giocatore con potenzialità rilevanti, mentre a centrocampo c’è Pagano, ex Agropoli che l’anno scorso prima del lockdown nella seconda parte di stagione si mise in mostra con ottime prestazioni. Un occhio di riguardo va sicuramente indirizzato al rapido Sidibe, proveniente dal Licata. Contro la formazione di Galati qualche assenza per la truppa cilentana: ancora out dovrebbero essere sia Ragosta che Della Torre, mentre Lambiase, Romanelli e Tompte dovrebbero recuperare: le loro condizioni saranno valutate nelle prossime ore, per la convocazione dovrebbe essere decisiva la rifinitura di domani. Polverino è in procinto di tornare in porta dopo le due buone presenza di Grieco, che sta confermando il suo percorso di crescita. In difesa assodata la coppia Pastore-Campanella, Mansi e Konios dovrebbero agire sugli esterni. Bozzaotre, ottimo il suo avvio, e Maio in mezzo, con il nuovo acquisto Romano pronto a giostrare davanti con Capozzoli e Maggio. Arbitrerà la sfida Gianquinto di Parma, i suoi assistenti saranno Festa di Barletta e Masciale di Molfetta. Fischio d’inizio del match previsto al Carrano di Castellabate domenica 1 novembre alle 14,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Torna alla home