Cilento

Linea Battipaglia – Sicignano – Lagonegro: chiesto aumento trasporti

Il caso in Parlamento

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2020

“Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture intervenga sulle modalità del servizio sostitutivo che Trenitalia gestisce, a mezzo autobus, sulla tratta  Battipaglia/ Lagonegro”. Lo chiede la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli con una interrogazione al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, nella quale rileva e segnala i non pochi disagi di chi viaggia sulla suddetta tratta.

“I viaggiatori sono obbligati a ricorrere a due distinti mezzi di trasporto e all’ acquisto di  due distinti titoli di viaggio. Il biglietto ferroviario va prelevato solo presso biglietterie automatiche, spesso collocate ad  eccessiva  distanza dai piazzali di sosta degli autobus: una difficoltà non da poco soprattutto per gli utenti con “capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta”.

E ciò perché ancora si aspetta la riattivazione di una linea ferroviaria che si attende da oltre 33 anni. In attesa della agognata riattivazione, chi viaggia sulla tratta Battipaglia, Sicignano, Lagonegro non può non utilizzare autobus gestiti  (dalla società Bus Italia Rail Service e da altre imprese di trasporto subappaltatrici) per conto di Trenitalia.

Una vicenda astrusa che  obbliga ad un primo tragitto in  autobus e ad un secondo tragitto in treno e  che , per di più, non prevede  un “unico titolo di viaggio”: gli autisti degli  autobus non sono legittimati a gestire ne’ la vendita di un biglietto unico ne’ la vendita di un biglietto ferroviario.

“Un pessimo modo per ulteriormente complicare la vita di persone che viaggiano su distinti mezzi di trasporto con distinti  documenti di viaggio. Una assurda gestione che va stigmatizzata, in quanto causa:  dell’ ulteriore disagio di doversi munire del titolo di viaggio per l’accesso al treno, nei  tempi brevi del cambio da autobus a treno; della ricerca delle biglietterie automatiche, peraltro  esistenti solo a Battipaglia e Sicignano e non  collocate a breve distanza dai piazzali di sosta degli autobus. Un pasticcio che va assolutamente e prontamente eliminato,  se non altro a difesa degli utenti con ridotta  mobilità   che partono da Battipaglia, Sicignano degli Alburni,Atena, Padula, Casalbuono, Lagonegro, ovvero lontano dalle stazioni. Trenitalia si attivi in tempi brevi – dice la parlamentare – Si faccia, finalmente, carico delle esigenze di ogni viaggiatore  e non ignori i problemi  dei portatori di disabilità;  riveda la inadeguatezza del servizio sostitutivo di Trenitalia con autobus ( che va limitato  alla relazione Battipaglia-Lagonegro); prenda atto delle difficoltà  delle persone  affette da disabilità e, soprattutto, si allerti a tutela dei  “disabili nella vista”, come tutelati dalla Concessione Speciale III per biglietti ferroviari e  dal Regolamento CE n.1371/2007, con l’assistenza a bordo con personale d’accompagnamento(capotreno)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Torna alla home