Attualità

Province chiedono potenziamento della Polizia Provinciale

"È fondamentale ristrutturare e potenziare questo corpo"

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2020

Polizia Provinciale

In questi giorni il Presidente dell’UPI (Unione Province Italiane), Michele De Pascale, è intervenuto in video conferenza all’Audizione promossa dalla Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati sulle proposte di legge relative a politiche integrate di sicurezza e polizia locale, sostenendo l’idea di una legge nazionale che coordini tutti i corpi di polizia locale per le Province e le Città metropolitane.

Si associa alle dichiarazioni del Presidente Nazionale UPI anche Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno, già componente del Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI, poi nominato anche Vice Presidente dell’Unione Regionale delle Province Campane, e infine chiamato a far parte di due Commissioni nazionali interne, “Infrastrutture e Mobilità” e “Istruzione – Edilizia Scolastica”.

Concordo assolutamente – dichiara il Presidente Michele Strianese – sulla necessità di potenziare la polizia provinciale per una maggiore tutela dell’ambiente. È fondamentale ristrutturare e potenziare questo corpo provinciale con l’assegnazione di funzioni di polizia ambientale, polizia venatoria e ittica, e polizia stradale. Urge una certezza normativa in modo da procedere a nuove assunzioni e mettere ordine in uno scenario devastato dalla riforma delle Province del 2015. Ogni Regione ha legiferato in maniera differente, con il risultato che ad oggi la polizia provinciale esiste in 69 Province su 76, non sempre ha gli stessi compiti e da 3.000 agenti si è passati a 781. Parliamo di donne e uomini che hanno dato un supporto essenziale, e tuttora lo fanno, alla gestione della sicurezza nell’emergenza Covid-19″.

“Per questo faccio mie le parole del Presidente UPI De Pascale – conclude Strianese – perché è impensabile che i nostri corpi di polizia non abbiano gli stessi compiti e non siano presenti su tutto il territorio nazionale. Come Province quindi chiediamo alla Commissione di predisporre un disegno di legge che non solo coordini tutte le norme in materia di politiche per la sicurezza e la polizia, ma consenta la ristrutturazione e il potenziamento della polizia provinciale con funzioni chiare e assunzioni mirate, assicurando agli agenti pari trattamento professionale.”, conclude Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home