Cilento

Morte di Simon Gautier: giudici decideranno sull’archiviazione

A novembre caso in Tribunale

Carmela Santi

28 Ottobre 2020

È fissata per il 21 novembre l’udienza presso il tribunale di Vallo della Lucania per discutere della richiesta di opposizione all’archiviazione del caso relativo alla morte di Simon Gautier.
A decidere sarà il gip Nicola Marrone. Ad oltre un anno dalla morte del giovane escursionista francese la tragedia arriva nelle aule del tribunale vallese.
Ad inizio anno La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania aveva chiesto al Gip l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte del 27enne francese che la scorsa estate fu trovato senza vita nei pressi del Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro, dopo giorni di ricerche. I familiari del giovane, però, attraverso il legale Maurizio Sica, si sono opposti. La richiesta sarà discussa fra un mese.

Secondo le risultanze dell’autopsia Simon sarebbe morto in seguito ad un’emorragia causata dalla rottura dell’arteria femorale.

Per il legale Maurizio Sica, però, dai primi dati acquisiti dai ricercatori, sarebbe stato possibile avere dati preziosi per individuarlo in tempi rapidi: si sapeva che era partito da Policastro in direzione Napoli e che era caduto da un’altezza che permetteva di guardare il mare, come da lui stesso comunicato al 118. Invece le ricerche si sono concentrate anche in zone distanti dal ritrovamento.

Secondo la famiglia, inoltre, anche l’operatrice del 118 avrebbe dovuto chiedere maggiori informazioni al giovane durante la telefonata, in modo da avere elementi utili a individuare il luogo in cui si trovava; ma dubbi ci sono anche su “la tardiva comunicazione e valutazione dei dati forniti da Simon” e “l’omissione dell’invio dell’elicottero sul luogo indicato” dall’escursionista francese.

Questi sarebbero gli elementi da chiarire, secondo il legale e la famiglia, che hanno così chiesto di non archiviare il procedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home