Alburni

Viabilità: lavori sulle strade provinciali di Cilento e Alburni

Ecco la mappa dei lavori

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2020

La Provincia di Salerno consegna altri lavori di miglioramento della sicurezza stradale, sulla SP 56, nel comune di Orria, sulla SP 56/a nel comune di Perito (Inn. SP 430 Ostigliano-Perito), sulla SP 198 detta Palombara nel comune di Laurito e sulla SP 44/b nel comune di Aquara. Sono Accordi Quadro di manutenzione straordinaria, rispettivamente di euro 35.295,67 per Orria, di euro 48.078,05 per Perito, di euro 120.555,13 per Laurito, e di euro 79.412,53 per Aquara.

“Gli interventi – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – vengono consegnati nelle prossime ore e, a seconda delle condizioni meteorologiche, presumibilmente iniziano fra il 27 e il 28 ottobre 2020. E sono un po’ ovunque lavori di pulizia di cunette e zanelle, di rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rollatura, nonché di rifacimento di parte della segnaletica orizzontale”.

Nello specifico, sulla SP 56, nel comune di Orria sono lavori di risagoma, consolidamento e rinforzo del piano viario e di contrasto alla formazione di buche. Sulla SP 56/a nel comune di Perito (Inn. SP 430 Ostigliano-Perito) sono lavori di sistemazione di un tratto di strada alla Km. 7+100 circa mediante la realizzazione di una gabbionata a contenimento della piattaforma stradale. Sulla SP 198 detta Palombara nel comune di Laurito sono lavori di manutenzione del piano viario e relativo miglioramento della segnaletica stradale. E infine sulla SP 44/b nel comune di Aquara, sono lavori di messa in sicurezza di parapetti, barriere metalliche e cedimenti stradali, con la costruzione di una gabbionata al Km 11+200.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home