• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“A piedi nel Cilento” concluso il viaggio tra la Valle del Calore e i Monti Alburni

Il viaggio durato 7 giorni di Valentina Lo Surdo e Federico Valeri

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 27 Ottobre 2020
Condividi

Si è concluso il 25 ottobre il cammino di “A piedi nel Cilento”. Il viaggio di due viaggiatori professionisti, Valentina Lo Surdo e Federico Valeri che sono arrivati nel Cilento, lo scorso 17 ottobre direttamente dalla Toscana, dopo aver raccontato l’Amiata Gran Tour, per effettuare il primo reportage del cammino A piedi nel Cilento.
Valentina Lo Surdo è conduttrice radiotelevisiva e reporter di viaggi, voce nota in particolare per le sue conduzioni su Rai Radio3 e da anni si divide tra trasmissioni culturali e cammini, tacchi e scarponi. Il suo coraggio nel passare dai palchi più prestigiosi come presentatrice ai percorsi a piedi più impegnativi porta con sé il messaggio di guardare oltre l’apparenza e di tornare a contatto con l’essenziale.
Federico Valeri, invece, è un viaggiatore e un imprenditore nel mondo della comunicazione, ama la lentezza ed entrare in contatto con le persone e la cultura enogastronomica dei luoghi. In anticipo rispetto ai tempi attuali, Federico ha fatto dello smart working uno stile di vita.

I due viaggiatori in una settimana, dal 18 al 25 ottobre, hanno percorso sette tappe di un itinerario a piedi tra gli Alburni e il Cilento, passando per Sant’Angelo a Fasanella, Roscigno, Sacco, Magliano, Felitto, Aquara, sino alla vetta del Panormo, per arrivare fino a Paestum, ultima tappa del viaggio.

La squadra di A piedi nel Cilento è composta da un grande gruppo di amici trekker, soci di Geotrek Paestum e dei Moscardini di Angri: Francesco Coppola, Giacomo Cacchione e Donato D’Ambrosio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.