Cilento

Castellabate, Maurano sollecita interventi sulla rete idrica

Chieste sanzioni verso la Consac

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2020

Luigi Maurano

“Da mesi ormai molti cittadini hanno segnalato, sia agli Amministratori di maggioranza che alla Consac, perdite nella rete idrica comunale. Acqua che tutti i cittadini del Comune di Castellabate pagano a peso d’oro e che viene dispersa per incuria e menefreghismo”. Così Luigi Maurano che chiede interventi urgenti alla rete idrica, in particolare in alcune località dove si segnalano i problemi maggiori. “In località Casale la situazione perdura da mesi – spiega Maurano – C’è stata una riparazione la scorsa estate ma è durata pochi giorni. Ad oggi metri e metri cubi di acqua corrono lungo la collina fino ad arrivare a ridosso delle case in via Aletta all’Annunziata.

Tale situazione, se non risolta, potrebbe nel tempo portare anche a fenomeni di cedimento del terreno con pericolo per tutti gli abitanti della zona e  per tutti i cittadini in generale”.

Ma quello di località Caselle non sarebbe un caso isolato: “Analoga situazione si registra anche all’ingresso del Centro Storico di Castellabate Capoluogo, dove da mesi è possibile ammirare il muro che piange. Anche qui, metri e metri cubi di acqua vengono dispersi. Con l’aggravante che il problema è sotto gli occhi di tutti.  Se non risolto potrebbe portare ad un cedimento dello stesso muro con grave pericolo per l’incolumità pubblica e con grave danno per la viabilità comunale”.

Il consigliere di minoranza chiede “provvedimenti di sanzione verso la Consac perché tali ritardi e tali mancanze non possono essere tollerati, a maggior ragione se imputabili ad una società che presenta tariffe altissime e che sembra minacciare illegittimamente distacchi dell’acqua agli utenti in difficoltà, considerato  anche il periodo che stiamo vivendo”.

“Tutto questo non deve succedere mai più nel Comune di Castellabate”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home