Attualità

Agropoli, positiva al covid: Claudia non può iniziare la chemio

La donna si era sottoposta ad intervento chirurgico e avrebbe dovuto iniziare le terapie

Carmela Santi

27 Ottobre 2020

AGROPOLI. Le fanno il tampone per iniziare il primo ciclo di chemioterapia, risulta positiva al coronavirus. Claudia Di Matteo, 48enne di Agropoli non riesce a darsi una spiegazione del contagio. È arrabbiata, amareggiata. Due mesi fa è stata operata in una struttura privata dove ha effettuato le visite di controllo, l’ultima il 14 ottobre, poi doveva iniziare la chemioterapia al San Luca. Ora a causa della positività non potrà proseguire nell’immediato alle cure oncologiche.

“Questo per me – dice – è un periodo molto critico. Dal giorno 19, solo ora mi è stata comunicata la mia positività, ed i miei figli sono in attesa che venga effettuato il tampone. Chiedo scusa a tutti, ma non posso ricordare tutte le persone che ho incontrato. Ora sono in quarantena con i miei figli, ma penso sia giusto avvisare chiunque conosca me o i miei figli, e pensi di aver avuto contatto con noi”.

Così Claudia ieri mattina ha annunciato si Facebook la sua positività. Un messaggio scritto con cuore per permettere a tutti i suoi contatti di ricostruire eventuali contagi. La donna operata in una struttura privata del territorio doveva iniziare la chemioterapia. Si è rivolta all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove prima di iniziare il ciclo chemioterapico, le hanno fatto fare il tampone, risultato positivo. Claudia non riesce a spiegarsi come sia potuto accadere.

Ha fatto diversi tamponi anche dopo l’intervento chirurgico, tutti risultati negativi, l’ultimo agli inizi di ottobre. Il 19 poi ha fatto il tampone per iniziare la chemioterapia. Nei giorni precedenti aveva effettuato solo una visita di controllo presso la struttura dove era stata sottoposta ad intervento chirurgico. “Davvero – dice – non riesco a darmi una spiegazione, ho sempre rispettato le distanze e messo la mascherina. I mali non vengono mai da soli, è davvero un periodo nero”.

La signora Claudia ha tutte le ragioni per essere amareggiata ed arrabbiata. Purtroppo a causa della sua positività non potrà iniziare subito la chemioterapia. “Mi avevano detto che dovevo iniziarla entro sessanta giorni, ora invece dovrò aspettare di non essere più positiva”. La donna ora è in isolamento con la sua famiglia. Si sta provvedendo alla ricostruzione della catena dei contatti. Nel suo messaggio la premura di informare quanti negli ultimi giorni hanno avuto contattati con lei e la sua famiglia.

Sui social è esplosa anche la rabbia di uno dei figli in attesa di tampone: “Non è possibile che una persona venga contagiata da chi ha il dovere di guarirla. Questa è la dimostrazione che nemmeno negli ospedali e nei luoghi di cura si è sicuri, e la vera causa di questo problema è chi governa e non fa niente per scongiurare questi tipi di problemi. Mi dispiace per chi risulterà positivo a causa di mia madre o di me stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home