Attualità

Villammare: rifiuti sull’area dunale, volontari al lavoro per la bonifica

Raccolte decine di sacchi con diversi rifiuti

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2020

VIBONATI. «Un’area protetta di ecosistema dunale trasformata negli anni in discarica di rifiuti, degradando la sua ricca biodiversità». A denunciare il caso è l’attivista Paolo Abbate. Siamo in località Oliveto a Villammare, comune di Vibonati, dove ancora si registrano zone dunali che un tempo ricoprivano con la loro flora tipica della sabbia tutto il litorale. «Adesso vengono dimenticate o addirittura come nel caso citato trasformate in discariche di rifiuti. Si rileva altresì che i rifiuti venivano in alcuni punti bruciati», osserva Abbate.

Gli attivisti, di fronte a tale situazione, si sono rimboccati le maniche: dopo aver recintato a loro spese con paletti e corda marinara la zona, hanno proceduto alla bonifica recuperando vari rifiuti, tra cui circa 60 bottiglioni di vetro, legname, materiale di risulta, plastica usa e getta, tubi di  gomma,  polistirolo, ferro, indumenti vari, e una bambola .

«Quello che sbalordisce è la presenza di 60 bottiglioni  di vino bianco e rosato dei Castelli Romani: da chi sono stati gettati, rompendone anche alcuni nell’impatto con materiale di risulta? Forse un’ osteria o meglio i lidi balneari vicini con cucina?», si chiede Abbate.

I rifiuti raccolti sono stati posizionati fuori della duna e  sono state informate le autorità per lo smaltimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home