Attualità

Covid, i sindacati: “Chiarezza sull’utilizzo del personale delle case di cura”

Chiesti chiarimenti alla Regione

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2020

“La nota emessa dalla Unità di Crisi Regionale del 25 ottobre scorso lascia a dir poco basiti per la generalità delle disposizioni che evidenzia. La Uil Fpl Salerno evidenza che la legge numero 27 del 24 aprile scorso, citata dall’Unita di Crisi, intende consentire alle Regioni di utilizzare il personale delle strutture private per l’emergenza Covid attraverso una rimodulazione o sospensione delle attività di ricovero presso le stesse.  Ciò significa che, contestualmente, tale personale, con provvedimenti di cui non si ha alcuna contezza, dovrebbe essere assegnato per utilizzo  emergenza Covid. Abbiamo invece un provvedimento che si limita a sospendere le citate attività in assenza di un contestuale diverso utilizzo del personale. Ciò genera esclusivamente un danno all’utenza in attesa da tempo di prestazioni che non possono più praticare nelle strutture pubbliche e mette seriamente in discussione i livelli occupazionali dell’intero settore in conseguenza dell’inevitabile crisi finanziaria delle case di cura ed un ulteriore ricorso a forme di sostegno al reddito in un momento sociale ed epidemiologico particolarmente delicato”.

Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, Antonio Malangone, segretario provinciale della Sanità Accreditata per Uil Fpl Salerno, e Raffaele Albano, del coordinamento provinciale dei Medici per la Uil Fpl Salerno, chiedono chiarezza sul futuro delle case di cura private accreditate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home