Attualità

Dissequestrato il centro di raccolta rifiuti di Vibonati

Dopo un anno di disagi da lunedì riattivo il centro di stoccaggio

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2020

VIBONATI. “Il Centro di raccolta dei rifiuti è ritornato nella piena disponibilità del Comune, a seguito di un laborioso e proficuo incessante confronto in questi ultimi mesi”. L’annuncio arriva da palazzo di città.
Il centro di raccolta era stato sequestrato un anno fa. A conclusione di mirati accertamenti i Carabinieri del N.O.E. di Salerno apposero i sigilli e denunciarono in stato di libertà una persona in qualità di affidatario del sito. Le indagini, erano state avviate a seguito di numerose segnalazioni giunte da parte di cittadini dell’area interessata.

I militari documentarono una gestione considerata illecita di circa 2.000 tonnellate di rifiuti urbani costituiti prevalentemente da RAEE, ingombranti, plastica, umido, vetro e imballaggi metallici prodotti nel territorio del comune cilentano.

Secondo gli investigatori “I rifiuti, stoccati all’interno di un’area di circa 1.500 mq, sita in località macchie del vecchio, erano infatti privi delle necessarie coperture e completamente esposti agli agenti atmosferici, cosicché i reflui non trattati da idonei sistemi di depurazione e contaminati dalle sostanze inquinanti, si riversavano direttamente nel sottostante vallone”.

Dopo il sequestro non mancarono disagi considerato che venne sospesa per alcuni giorni anche la raccolta rifiuti. Il Comune si è messo a lavoro per riavere il centro e da lunedì sarà possibile nuovamente conferire i rifiuti, evitando l’onerosità dei costi giornalieri del trasporto quotidiano ai siti di trasferenza.

“Questo consentirà di riportare ai livelli standard la qualità della corretta differenziazione dei rifiuti, confidando anche nella collaborazione degli utenti – evidenziano dal Comune di Vibonati – Con la nuova prossima gestione verrà disciplinato l’accesso diretto dei cittadini al conferimento RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).

“A supporto del conferimento dell’umido saranno installate 2 compostiere di comunità al fine di ridurre la quota variabile della tariffa – concludono dall’Ente – Sarà posizionato anche un ecocompattatore intelligente per il conferimento delle bottiglie di plastica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home