Attualità

Castellabate: esenzione e riduzione delle tariffe mensa scolastica, domande entro il 30 ottobre

Prorogato il supporto economico alle famiglie

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2020

In concomitanza con l’avvio del servizio di refezione scolastica presso gli istituti di Castellabate, l’Amministrazione ha definito un piano di intervento per le agevolazioni tariffarie a favore delle famiglie che richiedano, a fronte di comprovati redditi, l’esenzione o la riduzione al pagamento del blocchetto pasti per gli alunni. L’accesso ai benefici avverrà attraverso apposita istanza da scaricare sul sito istituzionale del Comune, www.comune.castellabate.sa.it, e disponibile presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, in Via Roma a Santa Maria di Castellabate. Il modulo, compilato e corredato dai documenti richiesti, va presentato al protocollo dell’Ente entro e non oltre il 30 ottobre prossimo.

Per l’accesso all’esenzione sono richiesti: la residenza nel Comune della famiglia e dei figli, la frequenza della scuola dell’infanzia del territorio comunale, un reddito familiare Isee fino ad € 3.000 per esenzione del 100% oppure un reddito familiare Isee da € 3.000 fino a € 5.000 per esenzione del 50%. La distribuzione dei blocchetti mensa ai beneficiari verrà effettuata a seguito di formulazione e pubblicazione delle graduatorie.

«Al fine di garantire un supporto economico alle famiglie disagiate, messe a dura prova anche a causa della crisi Covid, l’Amministrazione, come già fatto lo scorso anno, ha previsto di prorogare l’esenzione totale o parziale della spesa per il blocchetto mensa», dichiara l’Assessore alla PI e Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli: «Verranno predisposte dall’Ufficio le graduatoria in base al reddito fino ad esaurimento dei fondi. Un piccolo gesto che può fare tanto all’interno di un bilancio familiare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home