Attualità

Nel Vallo corsi di formazione sul territorio dedicati ai bambini

I piccoli studenti delle scuole elementari e medie impareranno a conoscere la loro terra

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2020

Sono aperte fino al 31 ottobre prossimo le iscrizioni al corso di formazione IL VALLO DI CLASSE, gratuito, rivolto a bambini che frequentano le scuole primarie e secondarie di I grado che frequentano le classi 1^ e 2^.

Il programma è rivolto a tutti i bambini che frequentano gli istituti comprensivi ed omnicomprensivi oltre alle scuole paritarie di Teggiano dell’Istituto Maestre Pie Filippini di Prato Perillo e l’Istituto Santa Teresa del Bambin Gesù di Polla.
           

All’indirizzo www.icteggiano.edu.it, è possibile trovare tutte le informazioni utili per iscrivere i bambini ai tre corsi di formazione previsti dal progetto, ognuno dei quali prevede anche attività laboratoriali. È inoltre possibile iscriversi sui siti internet di tutte le scuole primarie, secondarie e comprensive dei 15 comuni del Vallo di Diano.

            L’iniziativa punta ad accrescere nei piccoli la consapevolezza del valore storico, culturale, ambientale ed alimentare  del Vallo di Diano. Una consapevolezza che è alla base della crescita e sviluppo del territorio come da programma della Strategia Aree Interne.

Durante le settimane di corso – che ha dovuto subire modifiche a causa delle nuove regole imposte dall’emergenza Covid – i bambini, seguiti da esperti, potranno conoscere meglio, divertendosi, la loro terra d’origine, in maniera tale da poterla promuovere e valorizzare creando intorno ad essa, nel futuro, lo sviluppo che merita cogliendone le peculiarità da cui trarre vantaggio economico e sociale.

Tre i moduli operativi previsti. “Ti presento la mia terra” in cui la storia e l’arte del Vallo di Diano saranno i temi centrali dei lavori didattici. Altro modulo formativo è  “Dieta Mediterranea” dedicato all’alimentazione locale e nel mondo e prevede anche attività laboratoriali. Infine il terno modulo è denominato “Incontro e Teatro” anche qui arricchito da attività laboratoriali in cui i bambini potranno approfondire il tema del giornalismo quale strumento di marketing territoriale ed anche laboratori di regia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home