Attualità

De Luca chiede medici e infermieri. Speranza per l’ospedale di Agropoli?

Il reparto covid dell'ospedale di Agropoli è stato completato da mesi ma non può aprire per l'assenza di personale

Gennaro Maiorano

19 Ottobre 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Non solo battute su Halloween. Nell’intervista di ieri sera a “Che tempo che fa”, con Fabio Fazio, il Governatore Vincenzo De Luca ha anche affrontato temi seri relativi all’emergenza covid, ribadendo per l’ennesima volta che la Campania, per tasso demografico, è tra le aree più a rischio d’Italia. Nonostante in questa seconda fase il virus sembra meno aggressivo, con gran parte dei contagiati che risultano asintomatici, non mancano problemi nelle strutture sanitari dove si è vicini “all’overbooking” dei posti letto per i pazienti positivi. Quelli di terapia intensiva sono 113 di cui 78 risultano occupati, mentre rimangono appena una cinquantina di posti per saturare il tetto dei 904 di degenza ordinaria.

Ieri, su Rai3, il presidente De Luca ha ricordato come le strutture sanitarie campane abbiano necessità di personale e la mancata apertura di alcuni reparti è proprio dovuta alla mancanza di medici e infermieri. A tal proposito la Regione ha chiesto alla Protezione civile l’assunzione 600 medici e 800 infermieri, per far fronte all’epidemia.

Si spera che già in settimana l’appello possa essere rispettato con l’arrivo delle prime unità di rinforzo. Se ciò dovesse avvenire c’è speranza anche per l’ospedale di Agropoli. Qui c’è la necessità di attivare il reparto covid, completato e oggetto alcuni giorni fa di un sopralluogo dei tecnici dell’Asl Salerno. Questi ultimi hanno evidenziato come il presidio con le terapie intensive, subintensive e le sale degenza, sia di fatto pronto, ma se non ci sarà un investimento sul personale non è ipotizzabile l’attivazione.

Se arrivassero nuovi medici ci sarebbe una speranza, sempre che la Regione scelga di investire su Agropoli piuttosto che su altri presidi pure fermi al palo. Più remota, invece, la possibilità di avere presso il nosocomio cilentano una struttura per le donne incinte positive al covid vista l’assenza del reparto di ostetricia e ginecologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home