Alburni

Uncem Campania: Enzo Luciano confermato presidente

Nuovo mandato per il vicesindaco di Aquara

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Si è tenuta stamani la XII assemblea congressuale di Uncem Campania. Nonostante la modalità Webinar, per l’emergenza Covid, vi è stata una forte partecipazione di presidenti, sindaci ed amministratori degli enti montani campani. Sono intervenuti referenti del mondo dell’associazionismo, il direttore generale regionale, Filippo Diasco, i segretari regionali Flai, Fai e Uila, dirigenti delle banche di territorio (Bcc), degli ordini professionali e dirigenti delle comunità montane. Molto attesi ed apprezzati gli interventi dell’onorevole Borghi, consigliere del Governo per la montagna e le aree interne, del presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, ripresi nel dibattito a cui hanno partecipato decine di sindaci, presidenti e amministratori. Forte condivisione e un plauso corale, per il lavoro svolto, al presidente Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara, riconfermato all’unanimità alla guida della delegazione regionale di Uncem Campania. Votato all’unanimità il nuovo consiglio regionale, i delegati al congresso nazionale e i tre membri di diritto del consiglio nazionale Uncem. Coinvolti negli organismi i presidenti delle comunità montane e alcuni sindaci del territorio montano.

I lavori del Congresso dedicati a Desirée Quagliarella

Il documento finale del Congresso– dichiara Enzo Luciano–  ha posto al centro i problemi delle emergenze ambientali, ricordando e dedicando i lavori del Congresso alla scomparsa della giovane Desirée Quagliarella, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome.

“Uncem forte ed autorevole per affrontare sfide post Covid-19″

“Un’idea e un modello di Paese post Covid. Le nostre montagne sono la piattaforma naturale e il luogo di attivazione delle politiche decisive nel campo dell’innovazione dell’ambiente, della Green economy, del nuovo Welfare dei territori e della nuova programmazione dei fondi del Recovery Fund. Si sono ribaditi alcuni punti fondamentali della piattaforma Uncem, come il rafforzamento dei nostri Enti territoriali, il superamento del Digital Devide, la compensazione e perequazione territoriale e la centralità delle politiche forestali. Su ciò si è concordato un prossimo incontro con il neo assessore regionale campano, Nicola Caputo, per il rilancio del settore, per la stabilizzazione e nuova occupazione forestale. L’Uncem– ha ribadito Luciano- nel concludere i lavori, non sarà solo sindacato dei territori, ma anche proposta e progetto, riferimento politico-culturale-tecnico della montagna. Un’Uncem più forte e autorevole, soprattutto per contribuire a superare una delle fasi più difficili della nostra storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home