Calcio

Serie D/I: il Santa Maria riceve l’FC Messina

Per i siciliani in panchina c'è Pino Rigoli, che torna nel Cilento da avversario

Bruno Marinelli

16 Ottobre 2020

Stadio Carrano

In attesa di recuperare la gara di Castrovillari, il Santa Maria ha avuto a diposizione due settimane per godersi il netto, senz’appello, roboante successo con il Rotonda e prepararsi a questo scontro veramente storico contro l’F.C. Messina. Niente male, fino a questo momento, il reparto offensivo degli uomini di Gianluca Esposito: sei reti segnate in due gare non se l’aspettavano tutti e consideriamo che i cilentani sono ancora i migliori di tutto il girone in questa speciale graduatoria nonostante la gara in meno (a pari merito con il Biancavilla, ma i gialloblu hanno giocato tutte le partite in programma finora). Ci si attende ancora faville dal trio Capozzoli-Maggio- Ragosta, ma occhio ad esaltarsi troppo, sebbene, di base, l’approccio al campionato sia risultato più che discreto nelle prestazioni. Sarà fondamentale, contro i siciliani, mantenere inviolata la porta di Polverino, così come è successo con i lucani, soprattutto grazie alla mentalità offensiva, presidiando con determinazione la trequarti avversaria ed impedendo agli ospiti di regalargli quelle palle gol che sono sopraggiunte nel derby a rovinare una prestazione più che dignitosa. Il Messina che sbarcherà al Carrano ha tra l’altro appena cambiato allenatore, situazione che fa riflettere. Ernesto Gabriele, infatti, è stato esonerato dopo una vittoria interna contro il Troina, anche il suo posto è stato preso da Pino Rigoli. Da queste parti, il tecnico di Raccuja è carta conosciuta: lo ricordiamo infatti diverse stagioni fa sulla panchina dell’Agropoli, in D, poi la sua carriera spiccò il volo tra Catania, Sicula Leonzio e Viterbese. In arrivo, per annuncio del ds Grabinski, la prima punta: si tratta dell’argentino con passaporto spagnolo Pablo Caballero, un vero e proprio colpaccio: nonostante i trentaquattro anni suonati parliamo di un bomber che non molte stagioni fa era all’Almeria, nella serie B spagnola. Bisognerà capire come si cuciranno in questa squadra le idee di Rigoli, ma il Messina dovrebbe riproporsi con il 4-3-3. Davanti al portiere Marone, la retroguardia è guidata dai giovani over Quitadamo e Fissore, giocatori che, specie il primo, possono offrire un contributo in velocità. Il terzino destro, infatti, assistito dal procuratore Gianfranco Cicchetti, può davvero mettere in difficoltà le retroguardie avversarie con i suoi inserimenti. Molto esperto e forte fisicamente il centrocampo con capitan Giuffrida, uno con tante esperienze in C tra Reggina, Vibonese e Torres, Marchetti, ex Forlì, e Coria, trequartista funambolico, di scuola Velez. In attacco Mukiele, giovane attaccante in prestito dal Torino, in gol domenica scorsa, può essere una risorsa importante per lo scacchiere offensivo siciliano, ma occhio soprattutto al trentunenne Carbonaro, ex grande promessa del Palermo poi non sbocciata. Una squadra completa in ogni reparto quella siciliana che punta dritta alla vittoria del campionato anche se in tre partite ne ha vinte due: l’ein plein non è arrivato per la sconfitta contro il Dattilo della seconda giornata. Esposito, tecnico dei cilentani, non dovrebbe rinunciare al suo marchio di fabbrica: il 4-3-3 che potrebbe diventare anche un 3-4-3.Davanti a Polverino, Pastore e Campanella guideranno la retroguardia con Lambiase ad occupare il posto da under. A centrocampo Maio dovrebbe essere affiancato sull’esterno dal greco Konios col giovane, ma con già discreta esperienza, Bozzaotre, ex Sorrento, in appoggio. Davanti la velocità e l’imprevedibilità di Capozzoli e Ragosta dovranno fornire gli spioventi per un Mimmo Maggio che ha iniziato davvero bene la stagione con i suoi tre gol in due incontri. Arbitrerà la sfida del Carrano di Castellabate il signor Palmieri di Conegliano, i suoi assistenti saranno Spataro di Rossano e Rinaldi di Policoro. Fischio d’inizio del match previsto per domenica 18 ottobre alle ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Torna alla home