Alburni

Scuole chiuse? Sindaco di Roscigno valuta ricorso al Tar

Il sindaco Pino Palmieri accusa De Luca: "Produca atti impositivi differenziati per il tipo di territorio"

Sergio Pinto

16 Ottobre 2020

Pino Palmieri

ROSCIGNO. Non si arresta l’ondata di critiche contro il provvedimento del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha previsto la chiusura delle scuole fino alla fine di ottobre (leggi qui). L’abito di governatore-sceriffo indossato durante questa pandemia comincia a creare diffusi malumori e la decisione di sospendere la didattica in presenza sembra essere la classica goccia che fa traboccare il vaso.

Tra i più scontenti ci sono i sindaci dei piccoli comuni che non risparmiano accuse al presidente della giunta regionale e qualcuno pensa anche di interessare la giustizia amministrativa della questione. Tra questi il primo cittadino di Roscigno, Pino Palmieri.

Il comune di Roscigno ha, tra scuola media ed infanzia, circa 20 iscritti tutti del posto e domani si ritroveranno con la scuola chiusa, perché in Campania abbiamo superato i 1.000 contagiati”, osserva Palmieri che aggiunge: “Premesso che, il nostro isolamento non nasce con il covid, ma con la scarsità dell’offerta di lavoro, dalla viabilità martoriata da un ventennio e soprattutto dalla carenza dei servizi socio/sanitari offerti, mi corre l’obbligo ricordare al governatore della regione Campania che i piccoli comuni come Roscigno non sono grandi centri urbani”.

Di qui un invito e una provocazione: “Produca atti impositivi differenziati per il tipo di territorio, altrimenti corriamo il rischio di riprodurre casistiche tipo bando regionale, dove partecipa il piccole comune e la grande città per la stessa misura. Amministriamo a misura di territorio e non utilizzando il sistema calderone”. Infine l’annuncio: “verificherò, con un legale, se ci sono le condizioni per presentare ricorso al TAR”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home