Attualità

I tablet di Amazon per 160 studenti di Teggiano e Sala Consilina

I dispositivi sono stati assegnati nelle ultime settimane agli studenti di vari istituti del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2020

Ieri all’Istituto Comprensivo di Teggiano, oggi alle Scuole Medie “Giovanni Camera” di Sala Consilina. Sono le ultime due tappe per la Comunità montana Vallo di Diano che ha così ultimato la consegna dei 160 tablet donati da Amazon al Ministro per il Sud, Peppe Provenzano.

Il Ministro aveva a sua volta individuato 6 Strategie (tra le oltre 70 in atto in questo momento in Italia) tra le quali la Strategia d’area Vallo di Diano a conduzione della CM Vadiano, come beneficiarie dell’intervento di contrasto al disagio educativo conseguenza della pandemia in corso.

Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, ha voluto personalmente consegnare i dispositivi tecnologici negli Istituti ricadenti nei 15 Comuni della CM Valdiano. “Abbiamo scelto le prime medie perché gli alunni resteranno altri 2 anni nelle scuole, dunque potranno sfruttarli a pieno. Con i miei collaboratori ed i dirigenti consegniamo di persona i tablet alle singole classi per far comprendere loro l’importanza della scelta del Ministro che ha accompagnato la donazione con una lettera ricca di sensibilità ed attenzione per i piccoli centri del sud dai quali anche lui proviene. Ecco, la sua esperienza di vita dimostra che nulla è precluso ai ragazzi che vivono in piccoli comuni come i nostri”.

Rosaria Murano, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Teggiano, accoglie con entusiasmo i moderni dispositivi elettronici. “Ringraziamo Amazon, il Ministro e la Comunità Montana, nelle vesti del Presidente Accetta, per aver scelto le scuole come destinatarie dei tablet. Oggi ancor più che nel passato sono utili alle nostre attività: basti pensare allo stravolgimento della nostra attività didattica causata dall’emergenza Covid19. Ci siamo organizzati e reinventati nel fare la Didattica. Credo ci siamo riusciti bene e questi dispositivi rappresentano un’opportunità in più”.

Anche alla luce della improvvisa chiusura degli istituti scolastici campani di ogni ordine e grado ad opera del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, avvenuta appena ieri sera, la consegna dei dispositivi mobile appare quanto mai opportuna e tempestiva. Questi infatti potranno anche essere concessi in comodato d’uso gratuito agli alunni che ne siano sprovvisti al fine di consentire loro di poter partecipare alla Didattica a Distanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home