Attualità

Castellabate, trasporto scolastico sovraffollato: sindaco scrive a Busitalia

Chiesta garanzia del distaccamento sociale

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2020

Il Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, aveva scritto ieri una nota alla direzione di ‘Bus Italia’, all’assessorato regionale dei trasporti, al settore trasporto pubblico della Provincia di Salerno in merito al sovraffollamento dei trasporti scolastici utilizzati dagli studenti iscritti alle scuole superiori di Agropoli, segnalando che non veniva garantita la distanza minima di sicurezza tra i passeggeri, costretti a viaggiare in condizioni al limite.

Il giorno stesso in tarda serata, come tutti sanno, il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha stabilito con l’Ordinanza Regionale N. 79 la chiusura delle scuole e l’avvio della didattica a distanza.

Questo il commento del Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Una situazione preoccupante di cui ieri mi ero fatta portavoce, manifestando le lamentele dei genitori preoccupati perché il sovraffollamento sui mezzi di trasporto non può essere che un alleato per il Covid-19, un’apprensione crescente alla luce dei numeri del contagio, purtroppo in ascesa in Campania. Il Presidente De Luca, però ieri sera, ha pensato di “risolvere” tale problematica drasticamente con la chiusura di tutte le scuole, invece di pensare ad esempio all’aumento delle linee per il trasporto scolastico, a scaglionare gli orari dell’ingresso e dell’uscita o alla turnazione delle classi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home