Attualità

Maltempo e danni a Montesano: arrivano i fondi

Arrivano 210mila euro per la frazione Magorno

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2020

Giuseppe Rinaldi

Dalla Regione Campania arriva il finanziamento per la messa in sicurezza definitiva del costone e il ripristino del piano viario sui luoghi di Magorno di Montesano Sulla Marcellana interessati da frana lo scorso 24 novembre 2019 (SR 276 dir e sottostante SR103). Un lavoro di prosieguo alla somma urgenza di ripristino delle condizioni minime eseguita all’epoca che ammonta a 210.000 euro e che la Regione Campania, ottenuto l’approvazione sull’intervento in data 8.09.2020 dal Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha demandato, quale stazione appaltante alla Provincia di Salerno, proprietaria delle due strade interessate dall’evento.

“Un risultato concreto frutto di una sinergia istituzionale importante tra Amministrazione Comunale, Provincia, Genio Civile di Salerno, Regione Campania (Commissione Lavori Pubblici e Uffici Protezione Civile) – dice il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi – Una sinergia frutto di ascolto delle esigenze locali (abbiamo chiesto questo lavoro con numerose note – prot.14393 del 17.12.2019, prot.509 del 14.01.2020, prot.6308 del 24.06.2020 – e in tutti gli altri modi possibili), sostenendo e comprendendo le difficoltà della locale popolazione e non solo, con una successiva condivisione da parte di chi occupa ruoli e uffici sovracomunali”.

Un risultato che pone le basi economiche essenziali per risolvere una questione di grande rilevanza, in totale sicurezza, per la nostra comunità, ripeto per Magorno e non solo – conclude Rinaldi – Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo e ognuno per quanto di sua competenza, hanno lavorato affinchè si giungesse a questo concreto esito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home