Attualità

Rfi: riaperta la linea Monte del Vesuvio

L’impegno economico è stato di oltre 41 milioni di euro

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2020

Frecciarossa

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha riaperto la Linea AV Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio. Da oggi, lunedì 12 ottobre, sono tornati sui binari tutti i treni per il collegamento no stop tra le due città campane al termine degli interventi di manutenzione straordinaria che RFI ha realizzato, tra il 21 settembre e l’11 ottobre, nel rispetto dei tempi programmati.

Sui cantieri, operativi per 24 ore al giorno, hanno lavorato più di trecento persone fra tecnici e operai di RFI e ditte appaltatrici. Per l’intera durata dei lavori è stato necessario modificare l’offerta commerciale con l’invio sulla linea convenzionale di oltre 100 treni della Lunga Percorrenza e 30 Regionali, garantendo in tal modo la continuità dei collegamenti sulla direttrice tirrenica Nord – Sud. Gli interventi, improrogabili e particolarmente complessi, hanno interessato l’infrastruttura che, in corrispondenza del Bivio Santa Lucia, può ora essere percorsa a 150km orari invece di 100, e le tecnologie, con il rinnovo del sistema di distanziamento e l’attivazione di un nuovo apparato computerizzato (ACC –M*) per una gestione della circolazione più efficace soprattutto in caso di anormalità.

Sono stati così innalzati gli standard di puntualità, regolarità e affidabilità della linea per un complessivo miglioramento della qualità del servizio. L’impegno economico è stato di oltre 41 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home