Attualità

Rfi: riaperta la linea Monte del Vesuvio

L’impegno economico è stato di oltre 41 milioni di euro

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2020

Frecciarossa

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha riaperto la Linea AV Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio. Da oggi, lunedì 12 ottobre, sono tornati sui binari tutti i treni per il collegamento no stop tra le due città campane al termine degli interventi di manutenzione straordinaria che RFI ha realizzato, tra il 21 settembre e l’11 ottobre, nel rispetto dei tempi programmati.

Sui cantieri, operativi per 24 ore al giorno, hanno lavorato più di trecento persone fra tecnici e operai di RFI e ditte appaltatrici. Per l’intera durata dei lavori è stato necessario modificare l’offerta commerciale con l’invio sulla linea convenzionale di oltre 100 treni della Lunga Percorrenza e 30 Regionali, garantendo in tal modo la continuità dei collegamenti sulla direttrice tirrenica Nord – Sud. Gli interventi, improrogabili e particolarmente complessi, hanno interessato l’infrastruttura che, in corrispondenza del Bivio Santa Lucia, può ora essere percorsa a 150km orari invece di 100, e le tecnologie, con il rinnovo del sistema di distanziamento e l’attivazione di un nuovo apparato computerizzato (ACC –M*) per una gestione della circolazione più efficace soprattutto in caso di anormalità.

Sono stati così innalzati gli standard di puntualità, regolarità e affidabilità della linea per un complessivo miglioramento della qualità del servizio. L’impegno economico è stato di oltre 41 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home