Attualità

Il Paese delle Vacanze? E’ Acquavella, grazie all’impegno di tre giovani

Ecco l'iniziativa

Chiara Esposito

9 Ottobre 2020

Acquavella panorama

L’ importanza del legame con la propria terra è un valore aggiunto che arricchisce l’anima di ognuno. Quando questo, poi, incontra la passione, la tenacia e la voglia di mettersi in gioco, nascono progetti importanti che uniscono, in un modo e nell’altro un’intera comunità. Lo sanno bene tre ragazzi di Acquavella (Casal Velino), Francesca Leone, Graziano Leone e Piero Papa, che hanno scelto di restare ed investire, con affetto e coraggio, nel proprio paese.

Una scelta controtendenza per il momento storico che stiamo vivendo, ma che ha come obiettivo quello di far risplendere una realtà piccola, scrigno di ricordi ed emozioni.

“Il Paese delle Vacanze – Acquavella nasce dalla volontà di ridare vita alle case dove sono cresciuti i nostri nonni e di omaggiare le nostre origini. Per questo abbiamo creato un’esperienza di vacanza nuova in cui il turista può conoscere a pieno le nostre tradizioni e nello stesso tempo godere delle meraviglie del Cilento” scrivono i giovani imprenditori.

Tante le esperienze messe a disposizione del cliente. La visita guidata presso l’azienda Agricola “L’ Arenaro”, ad esempio, che permette di conoscere le culture e le attività produttive come la mungitura delle capre, passaggio primario per la lavorazione del Cacioricotta Slow Food, prodotto tipico dell’azienda, ma anche di degustare tutte le bontà che la natura offre.
E poi ancora escursioni in barca, a cavallo, la vendemmia, la raccolta delle olive, corso di cucina tradizionale, di lavorazione a mano di vimini, danza, pesca e tante altre attività ancora, tutte elencate sul sito internet www.ilpaesedellevacanze.it.

Quest’estate, molteplici le prenotazioni ricevute, da ogni parte d’Italia e del mondo, a dimostrazione del fatto che non bisogna andare tanto lontano per cercare la propria strada, il segreto del successo, a volte, è il solo coraggio di restare. Acquavella ha ritrovato un colore nuovo, il paese è ritornato a risplendere. E lo farà ancora grazie ad una nuova iniziativa dedicata ai nomadi digitali e agli smart worker, ai quali sono riservati tanti servizi:
Servizio di Pulizia settimanale e Colazioni incluse nel prezzo;
Wi-Fi da 30 mb a 50 mb all’interno delle abitazioni;
Ufficio al centro del paese con stampante e Wi-Fi a 50 mb;
Bar e Ristoranti dotati di Wi-Fi ad Acquavella e nel Cilento;
Noleggio Auto per brevi e lunghi periodi.

Proprio a novembre due ragazzi olandesi, soggiorneranno ad Acquavella lavorando comodamente da casa, immersi nella tranquillità e nella natura.

Queste ed altre informazioni utili anche sui canali social Facebook “Il Paese delle Vacanze – Acquavella -” ed Instagram ilpaesedellevacanze_acquavella”
Complimenti ragazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home