Alburni

FOTO | Deposito di rifiuti tra Ottati e Sant’Angelo: 4 denunce

Blitz all'alba delle Guardie Ambientali dell'Accademia Kronos e dei carabinieri

Katiuscia Stio

9 Ottobre 2020

Nuova importante operazione a tutela dell’ambiente da parte del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri nei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ennesima attività svolta dal Comando Stazione competente per territorio unitamente a personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accdemia Kronos di Salerno, ha interessato i territori di Ottati e Sant’Angelo a Fasenella. L’operazione anziati alle prime luci dell’alba e proseguita per l’intera giornata ha consentito di controllare un vasto territorio e sottoporre a sequestro giudiziario varie aree poichè interessate da depositi incontrollati di rifiuti speciali non pericolosi.

Nel corso dell’operazione i militari ed il personale tecnico AK hanno accertato che un imprenditore dopo aver occupato un’area ed averla trasformata in area di parcheggio a seguito dell’apporto e spianamento di inerti di origine edilizia, l’aveva trasformata in area di sosta per auto in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Il secondo imprenditore aveva invece impiegato un’area incolta per trasformarla in sito di deposito incontrollato di inerti provenienti da attività edili.

Dopo l’apposizione dei sigilli i militari hanno deferito in stato di libertà 4 persone per illecito smaltimento di rifiuti, realizzazione di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi aggravato dal fatto di aver posto in essere tali illecite condotte in area Parco. In fase di controllo del territorio sono state anche controllate molte autovetture abbandonate e sanzionati i proprietari. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il consueto impegno a tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home