Attualità

AIGA Vallo, siglate due convenzioni con l’Unisa

Ecco le novità

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2020

Università di Salerno

Pur nel delicato momento che sta attraversando il settore Giustizia, AIGA Vallo della Lucania è lieta di comunicare la sottoscrizione con l’Università degli Studi di Salerno di una convenzione di orientamento e tirocinio curriculare destinata agli studenti iscritti presso l’Ateneo salernitano, riconosciuta eccellenza nel panorama universitario italiano.

“La nostra Associazione è ormai da mesi attenta alla crescita dei futuri giuristi del nostro territorio – dichiara l’avv. Roberto Scotti Presidente dell’Aiga –nel tentativo di porre fine al disamore verso una professione da sempre ambita e che ancora oggi riveste un ruolo strategico e fondamentale nella nostra società civile”

“Voglio ringraziare per la disponibilità il Prof. Sciancalepore, la Prof.ssa Pignataro e la dott.ssa De Vita del Dipartimento di Scienze Giuridiche, per aver permesso la realizzazione di tale iniziativa. L’ateneo Salernitano, con cui collaboro da anni, si dimostra sempre attento verso il percorso di crescita dei suoi studenti. Con tale progetto la nostra sezione AIGA persegue lo scopo di riavvicinare i giovani al mondo forense,  fin dall’esperienza universitaria, garantendo loro la possibilità di anticipare la presa di contatto con la realtà lavorativa già durante il percorso universitario”

La convenzione, stipulata con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, nella persona del Direttore Prof. Sciancalepore, permetterà agli studenti di attivare un percorso formativo curriculare di 150 ore, con attività da svolgersi presso l’AIGA Vallo della Lucania ed i suoi iscritti, al cui positivo esito si avrà diritto a 6 CFU ed al riconoscimento premiale di tale percorso nel punteggio di laurea.

Invitiamo tutti gli interessati, iscritti  alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, originari del nostro territorio – continua Scotti –, a contattare l’Associazione al fine di attivare il tirocinio formativo, che darà loro la possibilità di scoprire il mondo dell’Avvocatura e della politica forense, orientando le future scelte lavorative, con contestuale riconoscimento in sede di laurea del percorso compiuto”

Anche il COA di Vallo della Lucania, in questi giorni, ha stipulato con l’Università degli Studi di Salerno l’attesa ed importante convenzione avente ad oggetto l’anticipazione del tirocinio finalizzato all’accesso alla professione forense, destinata agli iscritti all’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza.

Tale possibilità viene concessa allo studente in regola con gli esami dei primi quattro anni, e consente di ridurre le tempistiche del percorso formativo ed anticipando sei mesi dell’obbligatoria pratica forense, con attività da svolgersi presso un Avvocato del Foro.

“Ringraziamo il COA di Vallo ed il Presidente, Avv. Domenico Lentini, per aver finalmente completato l’iter di stipula della convenzione, fornendo anche ai futuri iscritti al Foro di Vallo della Lucania l’opportunità di anticipare il semestre di pratica forense, attraverso l’avvio del percorso di preparazione pratica e professionale, riallineando Vallo della Lucania a tutti gli altri Ordini della Campania”

“La nostra Associazione – conclude Scotti – ha sostenuto con forza la proposta di convenzione, rappresentando l’urgente necessità di colmare nel più breve tempo possibile la distanza tra l’Università italiana ed il mondo del lavoro, in modo da favorire l’avvio anticipato del percorso di pratica forense.”

L’associazione italiana giovani Avvocati di Vallo della Lucania, prosegue quindi il suo percorso di sviluppo e formazione della giovane avvocatura, integrato anche dal primo corso di preparazione all’esame di abilitazione, la cui lezione inaugurale si è tenuta in data 07.10.2020 e che accompagnerà i corsisti fino al 09.12.2020.

Il corso, tecnico-pratico, le cui iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.aigavallo.com, si svolge integralmente in modalità webinar, sulla piattaforma zoom, e persegue l’obiettivo di fornire ai futuri partecipanti alla prova d’esame le competenze necessarie a superare il duro scoglio di accesso alla professione, attraverso esercitazioni e lezioni aggiornate alla più recente giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home