Cilento

Maiese: “Vallo ha bisogno di cambiamento”

Inizia la campagna elettorale a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2020

La prossima primavera la comunità di Vallo della Lucania sarà chiamata alle urne per eleggere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale.
La campagna elettorale è pronta ad entrare nel vivo e ad accendere i riflettori sulla competizione è l’ex assessore Francesco Maiese, pronto a scendere nuovamente in campo per un progetto che sarà all’insegna del cambiamento, come rivela lui stesso in un’intervista. 

Lei è un ex assessore della Città di Vallo della Lucania. A sei mesi dalla tornata elettorale, qual è il suo ruolo alle prossime comunali?

Il mio sarà un impegno per la città, voglio contribuire in maniera attiva e costruttiva alla realizzazione di una lista che interloquisca con tutti, formata da persone di valore, da giovani, da figure che abbiano intenzione di migliorare la qualità della vita della nostra città.

Nell’attuale amministrazione chi sarà il futuro candidato sindaco?

In questo momento non vedo una figura che faccia da collante con tutti i componenti dell’amministrazione comunale. Ci sono diverse persone che ambiscono a fare il sindaco ma è complesso capire su chi ricadrà la scelta come successore a questa amministrazione.

Una valutazione dell’amministrazione negli ultimi cinque anni…

Sono state fatte diverse cose ma non ho visto la giusta sinergia che permettesse di migliorare ciò che era stato fatto in passato. E’ evidente che all’interno dell’amministrazione ci sono state tante assenze, molti di loro si sono visti poco e probabilmente hanno fatto poco per la nostra cittadina. Qualcosa è stato fatto, inutile negarlo, ma l’asticella non è stata alzata.

E sull’auttuale oppsizione la sua valutazione qual è, efficace o piatta?

 I cinque stelle sono stati da pungolo per l’attuale amministrazione, hanno fatto delle azioni concrete che hanno interessato l’amministrazione in alcune problematiche. Si sono mossi bene nonostante la loro prima esperienza.

Cosa c’e da cambiare e da migliorare in una città che si è candidata ad essere più volte il punto nevralgico del Cilento?

 Tante cose. Bisogna migliorare il punto di vista gestionale delle strutture e del patrimonio della Città, è inverosimile vedere strutture come il Teatro Leo De Berardinis abbandonato a se stesso, il Parco Stella del Mattino chiuso e la stessa cosa vale per l’ente fiera. Non basta costruire, bisogna dare una gestione che migliori la vita culturale ed economica della città.

Una sua valutazione delle ultime elezioni regionali…

C’e stata una grande dispersione del voto dettata dalle numerose candidature del posto, il PD ha confermato la propria forza a Vallo della Lucania e un po’ di delusione dai candidati appoggiati dall’amministrazione comunale di Vallo. Il vicesindaco Coraggio ha retto nonostante le tante candidature ottenento un buon risultato.

Quali devono essere le aspettative della prossima amministrazione?

Fare bene per Vallo, dare un segnale di cambiamento e di unità non solo nella programmazione ma anche nei nomi che vogliono contribuire al miglioramento della qualità della vita a Vallo della Lucania.

Evince dunque che lei è un futuro candidato alle prossime elezioni comunali…

Sicuramente cercherò di contribuire in modo positivo alla costruzione di una lista, alle mie spalle ho diverse persone che mi spingono a candidarmi. L’intenzione è quella di essere costruttivo, di interloquire con le persone, con le associazioni di categoria, con gli enti sovracomunali, con le attività commerciali, punti nevralgici e cuore pulsante della nostra cittadina.

Un messaggio alla Città di Vallo della Lucania…

Portare avanti le proprie idee, attraverso il dialogo e confronto possiamo raggiungere ottimi risultati. Chi ha intenzione di impegnarsi per Vallo deve farlo senza pregiudizio con il solo intento di migliorare ciò che già abbiamo, senza paura e con la giusta determinazione per affrontare una nuova stagione che abbia, come punto fisso, il cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home