Attualità

Cilento: fatture false per pagare meno tasse, imprenditore nei guai

Sequestrati beni 400 mila euro ad un imprenditore

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2020

Guardia di Finanza Vallo della Lucania

Su disposizione della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti del titolare di un distributore di carburante del Cilento. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo al termine di una verifica fiscale condotta dai militari della locale Tenenza, nel corso della quale sono state esaminate le fatture di acquisto con cui il commerciante aveva documentato le spese di gestione dell’impianto.

Gli approfondimenti eseguiti hanno fatto emergere che una parte dei costi riportata in contabilità non era stata in realtà sostenuta e l’imprenditore aveva invece utilizzato delle fatture soggettivamente inesistenti, riuscendo così ad abbattere di oltre quattrocento mila euro l’ammontare dell’I.V.A. dovuta al Fisco per gli anni dal 2013 al 2015.

Da qui la denuncia a questo Ufficio e l’avvio del procedimento penale, nell’ambito del quale l’indagato è ora chiamato a rispondere dell’accusa di aver utilizzato fatture per operazioni inesistenti e di aver presentato delle dichiarazioni fiscali fraudolente.

Le Fiamme Gialle vallesi hanno intanto provveduto, in via cautelare, a sequestrare 3 terreni ed altrettanti fabbricati di proprietà del responsabile, nei Comuni di Casal Velino e Castelnuovo Cilento, nonché disponibilità finanziarie per circa 120 mila euro. Una volta confermata l’evasione fiscale, sarà in questo modo garantito il versamento all’Erario delle maggiori imposte accertate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home