Cilento

Artkeys Prize: ad Agropoli un premio d’arte contemporanea

Dal 10 ottobre in mostra 81 opere di artisti selezionati da una giuria d'eccezione

Comunicato Stampa

30 Settembre 2020

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli è pronto per accogliere la seconda edizione del premio d’arte contemporanea “Artkeys Prize”. La manifestazione, organizzata dall’associazione Blow-Up, si aprirà il 10 ottobre con la serata inaugurale della mostra dedicata alle opere finaliste del premio. Nelle sale del Castello, dal 10 al 18 ottobre, saranno esposte le 81 opere più belle: i lavori sono stati selezionati da una giuria d’eccezione che vanta nomi come quello di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (premiate nel 2018 alla Biennale di Venezia con il Leone d’Oro alla carriera), ma anche quelli di Antonello Silverini (illustratore de Il Corriere della Sera, Il Sole 24Ore, Repubblica, Panorama e L’Espresso) e di Barbara Baldi (illustratrice e colorista per Pixar, Disney e Marvel).

Sei sono le categorie in concorso: fotografia, illustrazione e grafica, pittura, scultura e installazione, video arte e performance. Quest’ultima è la novità introdotta nella seconda edizione ed offrirà al pubblico presente esibizioni di diversi artisti ogni sera.

Come per la prima edizione, il premio per i vincitori di ogni categoria sarà un contributo di mille euro, mentre i secondi classificati saranno ospitati nelle “Residenze d’Artista”, un’opportunità per i comuni cilentani di ospitare, sul proprio territorio, i migliori partecipanti alla manifestazione. Un’occasione per creare un legame sempre più forte tra artisti e territorio e per far diventare il Cilento un vero e proprio polo dedicato all’arte contemporanea. Dopo la partecipazione all’edizione 2019, l’artista trentino Jacopo Dimastrogiovanni ha avuto la possibilità di ottenere una Residenza d’Artista presso il Comune di Agropoli e le sue opere saranno esposte presso il Castello Angioino Aragonese dal 1 al 7 ottobre.

“Purtroppo, quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, non abbiamo potuto ospitare nel Cilento uno dei vincitori delle Residenze d’Artista dello scorso anno, lo scultore giapponese Karin Yamamoto – dichiara Marianna Battipaglia dell’associazione  Blow-Up – che raggiungerà l’Italia non appena sarà possibile viaggiare in sicurezza. Sappiamo bene che la pandemia non è ancora finita, ma abbiamo voluto comunque organizzare la seconda edizione del Premio, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, proprio per ricordare che l’Arte rappresenta la rinascita ed è un enorme contributo per lo sviluppo turistico ed imprenditoriale del territorio”.

Nell’edizione 2020 sono previste residenze d’artista nei Comuni di Agropoli, Pollica, Laureana Cilento e Capaccio – Paestum.

Agli artisti in concorso sarà consegnato un box in cartone serigrafato da Chiara Bertolin che conterrà, oltre al catalogo della scorsa edizione, anche una mascherina brandizzata ArtKeys e vari gadget.

Fondamentale il supporto da parte delle istituzioni presenti sul territorio che hanno accolto e patrocinato la manifestazione, quali il Comune di Agropoli, il Comune di Pollica e la Regione Campania, a cui si è affiancato l’importante sostegno di numerosi enti e gruppi che affondano le proprie radici nel territorio cilentano, come l’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed il Gruppo Credito Cooperativo BCC rappresentato dalla BCC Buccino Comuni Cilentani e dalla BCC Capaccio Paestum Serino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Torna alla home