Attualità

Covid: aumentano casi in Campania. “Va riaperto l’ospedale di Agropoli”

Regione pronta ad individuare anche strutture sanitarie a bassa intensità per ospitare i soggetti asintomatici o poco sintomatici

Luisa Monaco

29 Settembre 2020

Aumentano i contagi in Campania. La Regione è la prima per numero di nuovi positivi sul territorio nazionale. Ieri erano 295 i nuovi casi covid. Sono 50 più del giorno prima a fronte di un numero di tamponi più basso (5.592, appena 53 test in più) dato che consolida l’alta percentuale di positivi rispetto ai tamponi eseguiti (52,8 ogni mille). Si registra un decesso (a Napoli) e 144 guariti e nessun nuovo ingresso in terapia intensiva (dove il totale dei malati resta a quota 30, uno in meno dei 31 della Lombardia che guida la classifica delle regioni) mentre sono 12 i nuovi ricoveri di cui otto a Napoli per un totale di 412 in Campania.
Mai così tanti dal’11 maggio.

Tutte condizioni che spingono l’Unità di crisi della Campania a tenere bene accesi i riflettori con monitoraggi continui a cui corrispondono una serie di misure (obbligo delle mascherine all’aperto, stretta sui rientri dai viaggi all’estero, restrizioni alla movida) per correggere al ribasso l’attuale trend. Il punto è stato tracciato in un webinar a cui hanno partecipato i direttori generali di Asl e ospedali e i dirigenti dell’assessorato con il coordinamento di Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del governatore De Luca.

Fari accesi soprattutto sul versante ospedaliero per rendere chiari e omogenei i percorsi e i controlli di accesso in ospedale dei pazienti non Covid o con sintomatologia sospetta. L’obiettivo è evitare di ingolfare i pronto soccorso.

Una delle esigenze, emerse nel corso del confronto, è individuare strutture sanitarie a bassa intensità di cura gestite da infermieri e operatori sociosanitari sotto la regia di un medico in cui garantire da un lato la quarantena a soggetti asintomatici o poco sintomatici che non abbiano condizioni abitative idonee alla quarantena e a rischio di diffusione intrafamiliare del contagio (che oggi prevale) e dall’altro consentire le dimissioni protette di pazienti guariti clinicamente ma non ancora negativizzati al Coronavirus che occupano attualmente impropriamente decine di posti in ospedale. Alcune Asl hanno già allestito a questo scopo ospedali dismessi o declassati (l’ospedale di Teano a Caserta con 21 posti letto attivato tre giorni fa ad esempio). In altre Asl sguarnite si pensa invece di riattivare i protocolli di collaborazione con la ospedalità accreditata dotata di personale e posti letto già allestiti in primavera.

Ma c’è chi chiede con forza l’apertura di nuove strutture. L’ospedale di Scafati, in Provincia di Salerno, è saturo di qui l’appello a riaprire Agropoli. Più che di ri-apertura si tratterebbe di apertura considerato che benché completato il reparto non è mai entrato in funzione. “Sarà inevitabile riattivare i reparti dell’ospedalo di Agropoli e Da Procida”, dice il direttore sanitario del Dea Nocera-Pagani-Scafati, Maurizio Maria D’Ambrosio.

Il nosocomio salernitano riaprirà i battenti dall’1 ottobre con 18 posti di pneumologia e 6 di terapia intensiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home