Cilento

Castellabate, ok al bilancio. Minoranza insoddisfatta

"Quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio"

Redazione Infocilento

29 Settembre 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “Ieri in Consiglio Comunale è stato approvato un bilancio che non soddisfa per niente le esigenze del territorio. Un bilancio pieno di criticità, debiti e disavanzi economici nati da scelte politiche sbagliate fatte in questi anni da parte della Maggioranza Consiliare”. Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza secondo cui “Ai settori nevralgici per lo sviluppo e la crescita del territorio vengono destinate sempre poche risorse, mentre ogni anno assistiamo ad aumento dei costi della burocrazia (uffici e organi istituzionali). Così mentre ditte e fornitori sono costretti ad aspettare mesi e anni per essere pagati dal Comune, le spese per gli uffici e le indennità della Giunta vengono erogate puntualmente. Nessun ritardo, nessun problema”.

Ma non finisce qui perché secondo Maurano non vengono assegnati fondi all’agricoltura alla tutela e rivalorizzazione delle risorse idriche, alla pesca, alle famiglie, agli anziani e ai disabili.

“Pochi euro per la valorizzazione dei beni d’interesse storico nonostante siamo ricchi di storia ancora non adeguatamente valorizzata o addirittura abbandonata. Poche risorse per il trasporto pubblico locale, il quale meriterebbe un maggiore investimento per offrire ai turisti e ai cittadini collegamenti potenziati sia all’interno che all’esterno del territorio – prosegue Maurano – E invece assistiamo a un bilancio redatto quasi esclusivamente per pagare interessi sui prestiti, per pagare i debiti e i piani di rientro e per coprire, fino al 2045, disavanzi economici. Un bilancio dove la pressione fiscale aumenta e i cittadini sono costretti a scegliere se pagare le tasse o mettere il piatto a tavola”.

“Per queste ragioni quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio. C’è bisogno di destinare in maniera adeguata le risorse e di organizzare tutti i settori: dall’agricoltura al turismo, dall’edilizia all’artigianato, dall’ambiente all’energie rinnovabili. Solo con questa sinergia può crearsi un circolo economico virtuoso – conclude il consigliere comunale – Perché senza ombra di dubbio i cittadini del Comune di Castellabate meritano di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home