Cilento

La ricetta: Pomodori secchi sott’olio

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

27 Settembre 2020

Tra le provviste per l’inverno non possono mancare in dispensa i pomodori secchi. Versatili in cucina per svariati piatti. Possiamo gustare i pomodori su una buona fetta di pane, su una bruschetta, negli antipasti ad accompagnare formaggi ed affettati locali, come condimento per la pasta, per fare un buon pesto di pomodori secchi e anche sulla pizza. Insomma, un vasetto di pomodori non può mancare sulle tavole del Cilento.

Vediamo come prepararli
Utilizziamo dei pomodori San Marzano, li laviamo e li tagliamo per metà in lunghezza, togliamo i semini. Poniamo i pomodori tagliati su di una griglia con la parte interna rivolta verso l’alto, cospargiamo di sale fino. Mettiamo la teglia al sole ricordandoci di conservarli in casa la sera per non fargli prendere l’umidità della notte. Questa operazione la facciamo per 3/4 giorni. Una volta raggiunta l’essiccazione passiamo velocemente i pomodori in acqua e sale bollente e li lasciamo asciugare al sole per qualche ora oppure per pochi minuti in forno. I nostri pomodori sono pronti per essere conservati nei vasetti in vetro precedentemente sterilizzati. Condiamo con origano, aglio, qualche foglia di alloro e se piace un po’ di peperoncino, riempiamo i vasetti di olio fino all’orlo e chiudiamo ermeticamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home