Attualità

Migliaia di campani senza reddito da mesi

I giovani assunti nell'ambito del piano lavoro ancora senza stipendi

Manuel Giudice

26 Settembre 2020

Ufficio

Migliaia di giovani dipendenti pubblici della regione Campania sono da luglio senza paga. La storia è quella del piano per il lavoro della regione fortemente voluto dal riconfermato Presidente De Luca. Tra le varie assunzioni previste vi è la storia del concorso Ripam-Campania che inizia nell’estate del 2019. Dopo un anno di prove e ritardi dovuti anche alla pandemia, vengono assegnati circa 2500 posti tra gli Enti Pubblici dislocati in tutta la Regione.

I vincitori di queste prime fasi del concorso dovranno adesso fare un percorso di dieci mesi prima di sostenere un esame finale che sancirà l’assunzione. Tale periodo lavorativo e formativo dovrebbe essere coperto da una borsa di studio del valore di 1.000 euro al mese lordi, per dieci mesi. Dico dovrebbe poiché ad oggi, a due mesi circa dall’inizio di questa fase i 2500 che si sono distinti tra gli oltre 300 000 candidati iniziali, non hanno ancora ricevuto un solo euro.

I giovani provengono per lo più dalla Campania e dalle regioni limitrofe, molti anche dall’area del Cilento e Vallo di Diano. I concorrenti lamentano il ritardo nel pagamento necessario per coprire le spese di trasporto e locazione presso le sedi che sono state loro assegnate, e segnalano una continua confusione difficoltà nel reperire informazioni certe e ufficiali. Intanto la frequenza al percorso di formazione resta obbligatoria, pena l’esclusione dal concorso e il vanificarsi di otre un anno di competizione.

Speriamo non si arrivi a tanto, ma ad oggi non è neanche iniziata la procedura di raccolta dei codici IBAN per eseguire ai pagamenti. In realtà tare procedura era iniziata due settimane fa ma a causa di errori e violazioni della privacy è stata interrotta; da quel momento i candidati non hanno ricevuto più alcuna comunicazione in merito. Continuano ad arrivare invece comunicazioni sui corsi e sugli orari di lavoro da svolgersi obbligatoriamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home