Attualità

Capaccio Paestum, accordo con il Consorzio Ortofrutticolo

Tra gli obiettivi, la delocalizzazione del polo ortofrutticolo in località Feudo – la Pila e la creazione di un Mercato agroalimentare all’avanguardia e d’eccellenza che promuova i prodotti tipici locali  

Ernesto Rocco

24 Settembre 2020

È stato firmato stamattina il Protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e il Consorzio Ortoflorofrutticolo di Paestum. A firmare l’accordo, presso la sala riunioni del Mercato ortofrutticolo, sono stati il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il presidente del Consorzio, Vittorio Merola. L’obiettivo dell’intesa è la realizzazione di un Mercato agroalimentare all’ingrosso di 3° generazione. Il nuovo polo ortofrutticolo sarà realizzato in località Feudo – la Pila.

Con la firma del protocollo, i firmatari vogliono andare oltre la tradizionale immagine del mercato all’ingrosso, che deve invece diventare un centro polifunzionale nel quale dare al produttore e al consumatore servizi nuovi ad alto valore aggiunto. L’idea è quella di creare un Mercato all’altezza di una città tesa ai modelli delle grandi capitali europee. Perché questo accada, il Consorzio Ortoflorofrutticolo ha già acquistato un’area in località Feudo – La Pila di Capaccio dove delocalizzare il polo agroalimentare, attualmente ubicato nel pieno centro di Capaccio Scalo in Viale della Repubblica.

Con la delocalizzazione non solo sarà decongestionata la principale arteria cittadina, ma soprattutto sarà possibile avere gli spazi adatti a realizzare un mercato che possa trasformarsi in un polo di innovazione e sperimentazione per tutta la filiera agroalimentare cilentana e provinciale. Con la stipula dell’accordo si punta anche a promuovere i prodotti tipici del territorio, come la mozzarella di bufala Dop, il carciofo di Paestum, i vini con denominazione Paestum IGT e la quarta gamma, nonché a valorizzare il tema della Dieta Mediterranea, patrimonio dell’Unesco.

«Questa iniziativa mette le basi per un grande progetto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Non si tratta solo del trasferimento del mercato ma della realizzazione di un polo agroalimentare d’eccellenza che vogliamo inserire nell’ambito di circuiti nazionali e internazionali del food per promuovere le eccellenze agroalimentari campane e valorizzare l’agricoltura e i prodotti di qualità del nostro territorio. In maniera simbolica abbiamo voluto firmare il protocollo all’interno del Consorzio – continua – perché inizia un percorso di impegno e tenacia. Non perderemo tempo. È un’operazione di cui si parla da anni, invano. Adesso si fa sul serio». 

«Questa è una giornata storica – afferma Vittorio Merola – Per la prima volta registriamo una sinergia tra Enti e per la prima volta un sindaco viene qui al Mercato per firmare un accordo così importante. Due sono gli obiettivi: realizzare un polo agroalimentare fuori dal centro urbano e programmare la nascita di una struttura innovativa, degna di Capaccio Paestum. Siamo pronti a lavorare insieme al Comune perché si ponga fine a questa lunga attesa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home