Attualità

Autovelox: Noi consumatori denuncia comuni di Agropoli e Rutino

Autovelox: "Con il limite di velocità a 50 km/h c'è l'obbligo di contestazione immediata dell'infrazione"

Redazione Infocilento

24 Settembre 2020

Giuseppe Russo

Una denuncia ai danni della Polizia Municipale di Rutino ed Agropoli poiché “non potevano non sapere che laddove il limite di velocità è di 50 chilometri orari non è possibile elevare contravvenzioni senza obbligo di contestazione immediata”. Questo in sintesi il motivo della querela presentata dall’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, contro i due comuni che hanno attuato il rilevamento della velocità sulla Cilentana tramite autovelox.

Autovelox di Agropoli e Rutino: le contestazioni

Ad Agropoli il rilevatore fisso è stato prima spento e poi rimosso perché privo di autorizzazione da parte dell’Anas, società che da circa un anno e mezzo è subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria. A Rutino, invece, il rilevamento elettronico della velocità continua ad avvenire, tra gli svincoli di Perito e Omignano, con apparecchio mobile in dotazione alla polizia municipale.

Ma secondo Russo le attività poste in essere sono irregolari a causa proprio del limite di velocità presente. Sulla Cilentana, la strada che attraversa l’intero comprensorio, infatti, da circa un anno il limite di velocità è sceso da 80 a 50 chilometri orari poiché l’Anas sta eseguendo lavori di ripavimentazione dell’arteria.

Le prescrizioni della Prefettura

“Il decreto prefettizio circa il controllo elettronico della velocità – argomenta Russo – risulta essere decaduto in quanto mai integrato e rinnovato dalla Prefettura di Salerno, inoltre lo stesso avrebbe applicazione e validità solo se il limite di velocità è pari a 80 km/h”.

Non solo, secondo il presidente di Noi Consumatori, infatti, il medesimo decreto, al di là della decadenza, “non poteva trovare applicazione con il limite di velocità a 50 km/h”. Ciò sarebbe dimostrato anche dalle decine di ordinanze di accoglimento dei ricorsi contro i verbali comminati a seguito di rilevamento della velocità mediante autovelox. In sintesi, osserva Russo, “Secondo la Prefettura solo con il limite ad 80 km/h è legittimo fotografare l’infrazione per poi inviarla direttamente a casa”. Con un limite a 50 ci sarebbe l’obbligo di contestazione immediata e se tale prescrizione fosse stata attuata il numero di verbali elevati sarebbe senz’altro minore.

Per il Comune di Agropoli tale denuncia rappresenta una integrazione di quelle già presentate nei mesi scorsi contro l’autovelox.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home