Attualità

Autovelox: Noi consumatori denuncia comuni di Agropoli e Rutino

Autovelox: "Con il limite di velocità a 50 km/h c'è l'obbligo di contestazione immediata dell'infrazione"

Redazione Infocilento

24 Settembre 2020

Giuseppe Russo

Una denuncia ai danni della Polizia Municipale di Rutino ed Agropoli poiché “non potevano non sapere che laddove il limite di velocità è di 50 chilometri orari non è possibile elevare contravvenzioni senza obbligo di contestazione immediata”. Questo in sintesi il motivo della querela presentata dall’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, contro i due comuni che hanno attuato il rilevamento della velocità sulla Cilentana tramite autovelox.

Autovelox di Agropoli e Rutino: le contestazioni

Ad Agropoli il rilevatore fisso è stato prima spento e poi rimosso perché privo di autorizzazione da parte dell’Anas, società che da circa un anno e mezzo è subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria. A Rutino, invece, il rilevamento elettronico della velocità continua ad avvenire, tra gli svincoli di Perito e Omignano, con apparecchio mobile in dotazione alla polizia municipale.

Ma secondo Russo le attività poste in essere sono irregolari a causa proprio del limite di velocità presente. Sulla Cilentana, la strada che attraversa l’intero comprensorio, infatti, da circa un anno il limite di velocità è sceso da 80 a 50 chilometri orari poiché l’Anas sta eseguendo lavori di ripavimentazione dell’arteria.

Le prescrizioni della Prefettura

“Il decreto prefettizio circa il controllo elettronico della velocità – argomenta Russo – risulta essere decaduto in quanto mai integrato e rinnovato dalla Prefettura di Salerno, inoltre lo stesso avrebbe applicazione e validità solo se il limite di velocità è pari a 80 km/h”.

Non solo, secondo il presidente di Noi Consumatori, infatti, il medesimo decreto, al di là della decadenza, “non poteva trovare applicazione con il limite di velocità a 50 km/h”. Ciò sarebbe dimostrato anche dalle decine di ordinanze di accoglimento dei ricorsi contro i verbali comminati a seguito di rilevamento della velocità mediante autovelox. In sintesi, osserva Russo, “Secondo la Prefettura solo con il limite ad 80 km/h è legittimo fotografare l’infrazione per poi inviarla direttamente a casa”. Con un limite a 50 ci sarebbe l’obbligo di contestazione immediata e se tale prescrizione fosse stata attuata il numero di verbali elevati sarebbe senz’altro minore.

Per il Comune di Agropoli tale denuncia rappresenta una integrazione di quelle già presentate nei mesi scorsi contro l’autovelox.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home