Alburni

Postiglione: vittoria sul filo di lana per Mario Pepe

Vittoria di Pepe per soli tre voti. Ecco il nuovo consiglio comunale

Katiuscia Stio

23 Settembre 2020

POSTIGLIONE. Per tre voti Mario Pepe si riconferma sindaco di Postiglione. Minima la distanza dall’avversario Carmine Cennamo ma decisiva per la vittoria. Il sindaco uscente Pepe, 56 anni, già sindaco dal 2007 al 2009 e dal 2015 al 2020, totalizza 594 voti, il 41,36% delle preferenze, con Uniti Postiglione rinasce, contro i 591, 41,16%, di Cennamo con Noi per Postiglione, e i 251, 17,48%, di Deborah Amoruso con Postiglione che vogliAMO. Cennamo e Amoruso si coalizzarono in un’unica lista contro Pepe nel 2015. Una tornata elettorale, questa, molto sentita, a tratti sofferta, nel paese alle pedici dei monti Alburni che sceglie la continuità.

«E’ stata una vittoria molto sofferta, sul filo di lana, ma sinceramente è stata molto più bella ed emozionante della volta scorsa. Cinque anni fa abbiamo vinto contro Cennamo per uno scarto di 357 voti, questa volta solo tre. Ma è stata, ripeto, molto più appagante della precedente– commenta a caldo il sindaco Pepe- la comunità ha voluto premiarci per averla liberata dai faccendieri, dalle oppressioni e dalla tirannia. Abbiamo detto basta per sempre alla politica clientelare e dei ricatti. Cinque anni fa lo avevo promesso. Lo abbiamo fatto. Ora Postiglione è stata liberata per sempre. Postiglione ci ha premiati».

Con Mario Pepe, siedono in consiglio comunale Forlano Piero 123, Onnembo Simone 68, Valitutto Mario 62, Savastano Antonio 60, Opromolla Martino 50, Costantino Giovanni 42 e Valitutto Marcella 40. Tra i banchi della minoranza il candidato sindaco non eletto Carmine Cennamo e Trotta Gessica 92. Per Postiglione che vogliAMO invece la capolista non eletta Deborah Amoruso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home