Attualità

Agropoli, al via i lavori al Palazzo Civico delle Arti

Previsto l'adeguamento del secondo piano dell'edificio

Comunicato Stampa

23 Settembre 2020

Si è svolta questa mattina la posa della prima pietra dei lavori di adeguamento funzionale, mediante il restauro e risanamento conservativo del secondo piano del Palazzo Civico delle Arti (palazzina ex Pretura).

«La Cultura – afferma il sindaco Adamo Coppola – ha bisogno di spazi e noi stiamo procedendo a procurarne di nuovi. L’immobile dell’ex Pretura era diventato un luogo inutilizzato e noi abbiamo iniziato già diversi anni fa a riempirlo di contenuti, destinandolo a sede di un museo e della biblioteca comunale. E adesso, con gli interventi di adeguamento del secondo piano, completiamo l’opera di ristrutturazione del Palazzo Civico delle Arti iniziata allora e andiamo a recuperare nuovi spazi da destinare a esposizioni, incontri culturali ed altro. Diverrà un polo culturale che sarà riferimento non solo di Agropoli ma per l’intero Cilento».

«Corre l’obbligo – dichiara il consigliere delegato alla Cultura, Beni culturali e Pubblica Istruzione, Franco Crispino –  di riempire di contenuti culturali le meravigliose strutture di cui è dotato il Comune di Agropoli. Questo finanziamento ci permette di completare le opere nel Palazzo Civico delle Arti, aperto nel 2011, con una sezione archeologica ed una espositiva. Dopo 9 anni, dopo aver liberato il secondo piano da uffici comunali, era necessario procedere a questi lavori affinché gli spazi recuperati possano venire interamente dedicati alla Cultura».

«Questa Amministrazione – sottolinea l’assessore alla Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi – continua ad essere attenta al favoloso patrimonio culturale di cui abbiamo la fortuna di essere in possesso. Abbiamo inoltre sempre un occhio di riguardo verso quelle attività che valorizzano il patrimonio culturale. Con il lavoro importante degli uffici si è riusciti ad intercettare questo finanziamento regionale, opportunità che ci consente un miglioramento di una delle nostre strutture».

Il Comune di Agropoli ha ottenuto nei mesi scorsi un finanziamento pari a 196.002,57 euro, di fondi del PSR Campania 2014-2020, Misura 7 – Tipologia di Interventi 7.4.1. Gli interventi, aggiudicati ad una ditta di S. Antonio Abate, consisteranno nella demolizione e rifacimento solai al secondo livello dell’immobile, tramezzature, impianti, intonaci, pavimenti; installazione di nuovi infissi esterni ed interni; tinteggiature e finiture varie. La superficie complessiva interessata dagli interventi è di 280 metri quadrati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home