Alburni

Da oggi si vota: 12 Comuni di Cilento, Diano e Alburni alle ure

Ecco il vademecum per il voto

Redazione Infocilento

20 Settembre 2020

Elezioni comunali

Da oggi 20 settembre fino a domani 21 settembre sono aperte le urne negli oltre mille i comuni italiani chiamati al voto, tra cui dodici del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Negli stessi giorni si vota anche per il Referendum sul taglio dei parlamentari e per il rinnovo del consiglio regionale. Tutti i comuni del territorio al voto sono al di sotto dei 15mila abitanti pertanto le elezioni amministrative invece si svolgono in un unico turno dove a essere eletto è il candidato capace di ottenere anche un solo voto in più rispetto ai suoi avversari. Nessun turno di ballottaggio.

Elezioni: le regola anti covid

Quest’anno, vista l’emergenza covid, bisognerà presentarsi ai seggi con tessera elettorale, documento di riconoscimento e, naturalmente, anche la mascherina. Stavolta senza non si potrà entrare nelle sezioni per votare. La mascherina si dovrà indossare obbligatoriamente. Ma si dovrà anche toglierla davanti a scrutatori e presidente di seggio ad un certo punto: per farsi identificare, mantenendo in quel caso due metri di distanza di sicurezza.

Le mani dovranno essere igienizzate più volte, utilizzando il gel messo a disposizione: all’ingresso, prima di ricevere la scheda e la matita e magari anche dopo il voto. Non sarà misurata la temperatura: la responsabilità a non presentarsi, se superiore a 37 gradi e mezzo o in presenza di sintomi da Covid, è affidata al singolo elettore. L’accesso dall’esterno alle sezioni elettorali sarà organizzato, anche con l’aiuto del volontariato, in modo da evitare l’affollamento di troppe persone all’interno dei locali e il rispetto delle distanze. Nei locali e sulle superfici di contatto, ovvero tavoli e cabine, saranno previste periodiche operazioni di pulizia e igienizzazione.

Il voto domiciliare

E poi c’è il voto a domicilio, novità assoluta, per chi si trova in quarantena (perché positivo, magari asintomatico) o in isolamento fiduciario perché entrato in contatto con un malato o rientrati dall’estero da Paesi a rischio. Il presidente della Toscana ha firmato il 9 settembre, l’ordinanza per l’organizzazione della raccolta del voto: non solo a casa, ma anche nei luoghi di cura e nelle strutture residenziali socio-sanitarie no-Covid.

Anche coloro che si trovano in isolamento e non potranno necessariamente recarsi ai seggi, possono votare a casa. I potenziali fruitori del voto a domicilio sono oltre seimila persone: più di duemila i positivi confinati a casa e più di quattromila chi non risulta contagiato ma comunque è in sorveglianza attiva e costretto nel proprio domicilio.

Quando si vota

Oggi si vota dalle ore 7:00 alle 23:00. Domani invece, dalle ore 7:00 alle 15:00. Lo spoglio prevede che si inizi “dallo scrutinio relative alle elezioni politiche suppletive, a quello relative al referendum confermativo e successivamente, senza interruzione, a quello relative alle elezioni regionali eventualmente indette per le stesse date. Lo scrutinio relative alle elezioni amministrative è rinviato alle ore 9 di martedì 22 settembre.

I comuni di Cilento, Alburni e Diano al voto

Casal Velino: liste e candidati 
Celle di Bulgheria: liste e candidati
Ispani: liste e candidati
Laurino: liste e candidati
Lustra: liste e candidati
Pertosa: liste e candidati 
Polla: liste e candidati
Postiglione: liste e candidati
San Giovanni a Piro: liste e candidati
Sant’Angelo a Fasanella: liste e candidati
Sassano: liste e candidati
Sicignano degli Alburni: liste e candidati

Le urne sono aperte anche per le elezioni regionali, ecco tutte le liste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home