Alburni

Affluenza: boom a Ispani, flop a San Mauro La Bruca e Perdifumo

I dati sull'affluenza delle ore 12

Redazione Infocilento

20 Settembre 2020

Elezioni comunali

Come da previsioni è bassa l’affluenza registrata alle ore 12 per le elezioni 2020. L’Italia va alle urne per il referendum sul taglio dei parlamentari e in Campania si vota anche per il rinnovo dei consigli regionali. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni si vota anche in 12 comuni e sono questi che alzano leggermente la media dell’affluenza che in Provincia di Salerno si attesta intorno al 12.70%. Il dato più alto della regione è nel napoletano (12,84%). La Campania complessivamente è circa al 12,50%.

Nel comprensorio del Parco il record negativo lo fanno segnare San Mauro La Bruca, dove alle 12 si erano recati alle urne il 5,44% degli elettori e Perdifumo (5,97). Il dato più alto a Ispani dove però ci sono anche le elezioni comunali (22,56%). Tra gli altri comuni al voto per eleggere sindaci e consiglieri Casal Velino (14,76), Celle di Bulgheria (17,73), Laurino (12,86), Lustra (18,52), Pertosa (18,20), Polla (17,75) Postiglione (15,35), San Giovanni a Piro (19,39), Sant’Angelo a Fasanella (20,95), Sassano (18,10), Sicignano degli Alburni (19,36).

Tra i comuni più grandi del territorio Agropoli si attesta ad un’affluenza dell’11,55%, Albanella (11,36), Camerota al 7,91, Castellabate (12,13) Centola al 9,07, Sala Consilina 10,07, Sapri 12,87, Capaccio Paestum (12,39).

Oggi si vota fino alle 23; domani (lunedì) dalle 7 alle 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home