Attualità

Tablet da Amazon agli studenti del Vallo: presentato il progetto

I tablet andranno alle classi prime delle scuole medie

Comunicato Stampa

17 Settembre 2020

È stato presentato stamane presso la Comunità Montana Vallo di Diano il progetto di consegna di 160 tablet da 10.1 pollici donati all’Ente con sede a Padula da AMAZON, leader mondiale del commercio elettronico. Il tutto per il tramite del ministro per il SUD, Giuseppe Provenzano, come strumento di contrasto al disagio causato nella popolazione studentesca italiana dal Covid19 e conseguente lockdown.

La S.N.A.I. (Strategia Nazionale Aree Interne) ha scelto 6 tra le 76 Strategie d’area italiane proprio quella a conduzione della CM Vallo di Diano, unica beneficiaria in Campania.

Anche oggi Raffaele ACCETTA, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha ribadito che “Si tratta di un momento importante per il nostro territorio, l’ennesimo riconoscimento, questa volta dal Ministro Provenzano, alla nostra azione che, nello specifico, contribuirà allo sviluppo della didattica a distanza in questo periodo particolare ed all’alfabetizzazione informatica dei nostri Studenti. Il Ministro ha a fatto bene a destinare questi tablet alle aree interne. È un segnale importante che premia questo progetto di sviluppo territoriale”.

            I Tablet andranno alle classi prime delle scuole medie. In comodato d’uso. Saranno utilizzati per l’alfabetizzazione informatica e gli istituti potranno anche concederli in prestito agli studenti che ne fossero sprovvisti. “Particolarmente toccante” conclude Accetta “è stata la lettera di accompagnamento del ministro Peppe Provenzano che ha ricordato la sua infanzia di sveglie all’alba e spostamenti in corriera per poter raggiungere le scuole dal suo piccolo comune di nascita nel nell’entroterra Catanese. Ecco, forse proprio questo ha svolto un ruolo fondamentale nella scelta del criterio di assegnazione. Il Ministro ha chiesto di poter incontrare in videoconferenza gli alunni delle scuole beneficiarie e spero proprio grazie a tablet sarà possibile avvicinare gli studenti al Ministro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home