Cilento

Regionali, vandalizzata auto di collaboratore di Buonomo

È successo durante un incontro elettorale del candidato PD

Arturo Calabrese

17 Settembre 2020

Atto vandalico ieri sera ai danni di un’auto di un collaboratore di Michele Buonomo, candidato al consiglio regionale nella lista del Partito Democratico. Durante un incontro, in quel di Pontecagnano, l’auto del giovane Valerio Calabrese, attivista di Legambiente e direttore del Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, è stata seriamente danneggiata da ignoti. È lo stesso Calabrese, in questi giorni molto attivo al seguito dell’ambientalista Buonomo, a darne notizia sui social.

«A poche decine di metri dal luogo in cui si stava svolgendo un bell’incontro elettorale col candidato Michele Buonomo – scrive – qualche simpatica canaglia decideva di vandalizzare un’auto del nostro gruppo, specificatamente la mia, nella quale era in bella mostra il materiale elettorale di Michele. Nemmeno hanno tentato di aprirla, semplicemente un finestrino distrutto a mo’ di avvertimento (non è questo, peraltro, il primo)».

«Dispiace – continua – che al cospetto di un discorso rispettoso e civile, improntato sulla gentilezza, la passione e le idee, si contrapponga la vigliaccheria e la violenza. Certo, chi voleva intimidirci ha miseramente fallito. Alla prepotenza – chiosa Calabrese – continueremo sempre a rispondere con il sorriso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home