Attualità

Cilento, Castiello accusa: “respinti progetti per condotte del Faraone”

«Stiamo facendo ogni sforzo per cercare di porre rimedio alla negligenza e alla incapacità della burocrazia della Regione Campania. Speriamo di recuperare i finanziamenti»

Filippo Di Pasquale

17 Settembre 2020

Senatore Castiello

VALLO DELLA LUCANIA. «Il giorno 15 settembre scadeva il termine per l’invio ad ARERA dei progetti strategici per il loro inserimento nel Fondo Idrico Nazionale. Avevamo sperato ardentemente di non perdere l’occasione per i finanziamenti statali del 2° e del 3° lotto necessari per la sostituzione della condotta ammalorata del Faraone da Roccagloriosa a Castellabate, per un valore di circa 15 milioni di euro». A dirlo il senatore Francesco Castiello (M5S) che non risparmia accuse alla Regione Campania e in particolare all’Ente Idrico Campano.

«L’EIC non ha seguito la procedura corretta, omettendo di inviare le schede tecniche nel formato richiesto da ARERA (Autorità di regolazione dell’energia reti e ambienti) e inoltrando i progetti in un formato errato, tanto che ARERA, al momento, li ha rigettati», rende noto il parlamentare cilentano.

Eppure la condotta del Faraone, in quanto adduttrice a valenza turistica, ha un valore strategico prioritario con diritto di precedenza nell’ammissione al finanziamento, osserva il senatore che definisce “imperdonabile” quanto accaduto.

«Stiamo facendo, ora, ogni sforzo per cercare di porre rimedio alla negligenza e alla incapacità della burocrazia della Regione Campania, trasgressiva delle prescrizioni di ARERA. Speriamo di recuperare i finanziamenti nonostante la scadenza del termine del 15 settembre.
Ci riserviamo di fornire il prima possibile ogni indicazione al riguardo. Quel che è certo è che continua, inarrestabilmente, la nostra lotta per dotare il territorio dell’acqua pura della sorgente del Faraone, sicché l’acqua clorata degli invasi artificiali sia soltanto una fonte di approvvigionamento sussidiaria ed eccezionale»
, conclude il senatore Francesco Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home