Attualità

Camerota: annullata aggiudicazione del servizio manutenzione immobili, manufatti stradali e rete fognaria

Lo ha stabilito il T.A.R. Salerno disponendo il riaffidamento dell’appalto

Comunicato Stampa

15 Settembre 2020

CAMEROTA. Con sentenza n. 1130/2020, pubblicata lo scorso 14 settembre, il Tribunale amministrativo regionale della Campania – Sezione di Salerno – ha annullato l’aggiudicazione del servizio di manutenzione degli immobili, delle opere edili, dei fabbricati, dei manufatti stradali e della rete fognaria di proprietà del Comune di Camerota, stabilendo l’esclusione dell’offerta dell’originaria affidataria e disponendo il riaffidamento dell’appalto.

InfoCilento - Canale 79

La decisione della Sezione II del T.A.R. ha definito la controversia intrapresa dalla “C.I. S.r.l.” nei confronti dell’ente locale cilentano conseguentemente allo svolgimento delle operazioni di gara, avviate lo scorso 16 marzo, in esito alle quali la commessa pubblica era stata aggiudicata alla “F.C.”, la quale, collocandosi al primo posto in graduatoria, con un ribasso del 34,36%, aveva scalzato la ricorrente, posizionatasi al posto immediatamente successivo, con un ribasso del 30,82%.

Verificato il contenuto della documentazione di gara, la seconda graduata aveva, però, diffidato l’amministrazione comunale ad annullare in autotutela il provvedimento di aggiudica e, per l’effetto, ad assegnarle l’appalto, avendo accertato che l’aggiudicataria, in violazione del disciplinare di gara e del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016, aveva radicalmente omesso di indicare, nell’offerta economica, i costi propri della manodopera e gli oneri di sicurezza aziendali.

Sennonché la responsabile del procedimento aveva dato riscontro negativo alla diffida, ritenendo di dover confermare l’ammissione alla gara e il relativo affidamento a beneficio della “F.C,”, inducendo, così, la “C.I. S.r.l.” ad impugnare gli atti conclusivi della procedura.

Il collegio giudicante salernitano (Presidente, Nicola Durante; relatore, Igor Nobile), in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, ritenuto “manifestamente fondato”, ha chiarito che l’omessa indicazione dei costi per la manodopera e degli oneri per la sicurezza di tipo interno da parte dell’aggiudicataria costituisce “violazione necessitante di sanzione espulsiva”, rilevando, altresì, l’erroneità delle giustificazioni addotte dall’ente locale con il provvedimento di rigetto dell’istanza di autotutela.

Su tali presupposti, il T.A.R. ha annullato l’aggiudicazione del servizio ed obbligato il Comune di Camerota a provvedere allo scorrimento della graduatoria e al completamento del procedimento di affidamento, con le conseguenti verifiche di rito, entro il termine perentorio di sessanta giorni, procedendo alla sottoscrizione del contratto con la società ricorrente.

Il Tribunale amministrativo regionale ha, peraltro, condannato l’amministrazione comunale e la “F.C.”, entrambi costituiti in giudizio con i rispettivi legali, al pagamento, in solido ed in ragione della metà ciascuno, delle spese di lite in favore della “C.I. S.r.l.”, liquidate in euro 2.000,00, oltre accessori di legge, unitamente al rimborso del contributo unificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Torna alla home