Attualità

160 tablet per gli studenti valdianesi

L'iniziativa della Comunità Montana Vallo di Diano

Comunicato Stampa

15 Settembre 2020

La Comunità Montana Vallo di Diano, nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (di seguito S.N.A.I.), è beneficiaria di 160 tablet nuovi di zecca. I dispositivi tecnologici sono stati donati alla S.N.A.I. da AMAZON, leader mondiale del commercio elettronico, per il tramite del ministro per il SUD, Giuseppe Provenzano, come strumento di contrasto al disagio causato nella popolazione studentesca italiana dal Covid19 e conseguente lockdown.

A sua volta la S.N.A.I. ha scelto 6 tra le 76 Strategie d’area italiane come destinatarie dell’intervento e tra queste proprio quella a conduzione della CM Vallo di Diano, unica beneficiaria in Campania. “Si tratta di un fatto che ci inorgoglisce e responsabilizza ulteriormente” ha osservato Raffaele ACCETTA, presidente della Comunità montana Vallo di Diano “ed è per noi una sorta di riconoscimento per la quantità e la qualità del lavoro svolto negli ultimi 6 anni”.

La CM Valdiano ha deciso di destinare l’importante donazione alle prime classi degli Istituti Secondari di l° grado (prima media) ricadenti nei 15 comuni componenti l’Ente montano. “Un dono simbolico, che non risolve le mille difficoltà che le Scuole sono chiamate a superare da questa terribile pandemia” continua ACCETTA “un gesto di vicinanza, di stima e di apprezzamento per il periodo di grande difficoltà dovuto al perdurare dello stato di pandemia cui coraggiosamente sta facendo fronte tutto il sistema scuola, dai Dirigenti agli Alunni”.

Infine un pensiero per il ministro Giuseppe Provenzano “Ringraziamo il ministro per il SUD che pone al centro dell’azione ministeriale gli alunni ed i loro bisogni. Condividiamo questo approccio che abbiamo da sempre adottato per l’Istruzione della Strategia d’area a nostra conduzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home