Attualità

Castellabate, la scuola riparte con lo “zaino solidale” in spalla

Sostegno alle famiglie meno abbienti per l'acquisto di materiale didattico

Comunicato Stampa

14 Settembre 2020

Le difficoltà economiche per molte famiglie sono in aumento anche in seguito all’emergenza coronavirus, per questo in vista della riapertura delle scuole l’amministrazione di Castellabate sceglie di lanciare un’iniziativa finalizzata alla raccolta di materiale scolastico per gli studenti che ne avessero necessità. La Giunta Comunale ha approvato il progetto “Zaino solidale”, proposto dall’assessorato alle politiche sociali e alla pubblica istruzione, che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie meno abbienti con l’acquisto di quaderni, penne e di tutto il necessario per la didattica, su base volontaria dei cittadini e grazie all’adesione degli esercizi commerciali. L’individuazione avverrà attraverso l’Ufficio politiche sociali su indicazione dell’Assistente sociale dando priorità alle famiglie con reddito più basso.

In vista della riapertura delle scuole si fa anche il punto dei lavori già affidati alla ditta specializzata per effettuare tutti gli adeguamenti anti-contagio negli edifici scolastici. Entro la prima campanella tutti i plessi presenti sul territorio comunale verranno preparati alla Fase 3, grazie al finanziamento ottenuto con fondi  MIUR. Verranno posti adesivi, frecce e segnaletica per percorsi, saranno consegnati nei prossimi giorni 150 banchetti monoposto acquistati direttamente dal Comune, in attesa di integrarli con quelli che saranno provvisti dalla Protezione Civile Nazionale, monitor e PC per le video lezioni. Inoltre si sta provvedendo ad effettuare i lavori di manutenzione comunicati dalla Dirigente scolastica, con sostituzione infissi, pulizia dei cortili, tinteggiature e sistemazioni idrauliche ed elettriche.

L’assessore con deleghe alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito: «Si riparte con l’impegno di accogliere al meglio i nostri studenti, anche pensando a chi è stato maggiormente colpito dalla crisi innescata dal coronavirus. Un lavoro sinergico per il quale ringrazio dirigente scolastica, docenti e non docenti, studenti e famiglie che con senso di responsabilità hanno affrontato questi mesi così difficili e si stanno organizzando in vista del nuovo anno scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home