Cilento

Vatolla: ritorna il premio internazionale “Giambattista Vico”

Appuntamento domani a partire dalle 18.00 presso Palazzo “De Vargas”

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

Si rinnova anche quest’anno il premio dedicato al filoso napoletano Giambattista Vico, vissuto a Vatolla dal 1686 al 1695. La Fondazione che porta il suo nome, ogni anno, premia illustri personaggi distintisi in vari campi dalla cultura alla politica. L’appuntamento è per il 12 settembre dalle 18 a Palazzo Vargas.

I lavori della giornata saranno introdotti da Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione, e seguiranno il seguente programma.

Saluti:

PROF. EDOARDO MARIA FROSINI, Vicepres. Consiglio Nazionale delle Ricerche – Ordinario diritto pubblico comparato Università di Napoli Suor Orsola Benincasa;
PROF. DOMENICO AMIRANTE, Ordinario Diritto Pubblico Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Presiede:

PROF. PAOLO CIRILLO, Presidente di Sezione Consiglio di Stato

Interventi:

PROF. GIANCARLO CORAGGIO, Giudice della Corte Costituzionale

PROF. EUGENIO PICOZZA, Professore emerito di diritto amministrativo, Università di Roma Tor Vergata

PROF. SERGIO PERONGINI, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Salerno

PROF. ARISTIDE POLICE, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Roma Tor Vergata

PROF. CHIARA CACCIAVILLANI, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Padova

PROF. GIANLUCA MARIA ESPOSITO, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università Sapienza di Roma

PROF. MARIO ROSARIO SPASIANO, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

PROF. MARCELLO FRACANZANI, Consigliere della Corte di Cassazione

Lectio Magistralis: “I dispacci Tanucciani del 1774 tra Assolutismo e Illuminsmo”
PROF. FRANCO GAETANO SCOCA, Professore Emerito di Diritto Amministrativo

Gli ingressi saranno contingentati in ottemperanza alle norme anti-Covid

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home