Politica

Carcere di Sala Consilina: Governo si impegna a valutare la riattivazione

«Il Governo ha assunto l'impegno formale a valutare la riattivazione della Casa Circondariale di Sala Consilina nonché a procedere alla costruzione di un nuovo, adeguato e funzionale plesso carcerario»

Comunicato Stampa

8 Settembre 2020

«L’urgenza di garantire presidii di legalità, per rafforzare la presenza dell’Amministrazione penitenziaria sul territorio Salernitano, è un aspetto di cui siamo ben consapevoli e per il quale, io e il senatore Catiello, ci siamo impegnati molto». È quanto dichiarato questa mattina dalla senatrice Felicia Gaudiano (M5S) a proposito dell’approvazione dell’ordine del giorno al Decreto Semplificazioni, presentato dalla stessa senatrice Gaudiano e dal senatore Castiello.

«Il Governo ha assunto l’impegno formale a valutare la riattivazione della Casa Circondariale di Sala Consilina nonché a procedere alla costruzione di un nuovo, adeguato e funzionale plesso carcerario. Sono convinta che questo permetterà di garantire una risposta concreta alle necessità di territori tristemente interessati da fenomeni di criminalità organizzata, come è stato rilevato anche nelle relazioni semestrali della Dia».

Presidio di legalità e prevenzione dei fenomeni malavitosi, ma allo stesso tempo garantire ai detenuti una vita dignitosa, contro il sovraffollamento delle carceri italiane, come evidenziato anche dal consigliere regionale Michele Cammarano: “La detenzione non va considerata soltanto come deterrente contro forme di recidiva dell’attiva criminale. Il fine ultimo dell’Istituzione Penitenziaria in Italia è quello di garantire il reinserimento nel tessuto sociale, favorendo percorsi di rieducazione e attività socio-assistenziali e lavorative, per ricostruire la filiera della socialità. Per questo è fondamentale dotare i territori di strutture adeguate a consentire lo sviluppo di progettualità e, allo stesso tempo, di permettere ai detenuti di vivere una vita dignitosa seppure in regime di privazione di libertà”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home