Cilento

Capaccio: dalla lirica a Salemme. Ecco i prossimi eventi

Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Settembre 2020

Si terranno il 10, 12 e 14 settembre, in piazza Tempone a Capaccio Capoluogo, tre eventi voluti e promossi dalla Regione Campania con Scabec, nell’ambito di Campania by Night, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. In programma, due concerti a cura del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Verdi di Salerno, e uno spettacolo di Vincenzo Salemme.

Si comincia giovedì 10 settembre, alle ore 21.00. Da Rossini a Gounod, da Mascagni a Verdi passando per Puccini: piazza Tempone ospita l’Orchestra del Teatro di San Carlo con il Concerto “Arie d’Opera”. Direttore Maurizio Agostini, soprano Carmen Giannattasio, tenore Saimir Pirgu.

Sabato 12 settembre, sempre alle ore 21.00, in scena ci sarà “Napoletano? E famme ‘na pizza!”, il nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme con Antonio Guerriero, Vincenzo Borrino, Mirea Flavia Stellato, prodotto da Valeria Esposito per Chi è di scena s.r.l. Lo spettacolo nasce dall’omonimo libro dell’attore e fa riferimento a una battuta contenuta in una delle sue più note commedie teatrali, “E fuori nevica”. Una riflessione sugli stereotipi “che rischiano di rendere la vita di un napoletano – scrive Salemme – più simile a una gabbia che a un percorso libero e indipendente”.

Lunedì 14 settembre, ore 21.00, in piazza Tempone sarà la volta del Coro del Teatro dell’Opera di Salerno e Pianoforte con “Le più belle arie liriche e la magia della canzone napoletana”. Dirige il M° Lucrezia Benevento, al piano il M° Maurizio Iaccarino.

«La Città di Capaccio Paestum ospiterà tre grandi eventi all’insegna della cultura, della musica, della napoletanità – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Si tratta di tre serate importanti per il nostro Comune e, in particolare, per Capaccio Capoluogo e per lo straordinario panorama che offre. La sfida è quella di valorizzare posti meno conosciuti del territorio ma non per questo meno significativi. Il mio grazie va alla Regione Campania, al presidente Vincenzo De Luca e, naturalmente, alla Scabec anche per la possibilità, in un momento delicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, di ripartire all’insegna della bellezza».

Per l’occasione, la Scabec ha previsto, in piazza Tempone, l’allestimento di un palco panoramico. A far da cornice agli eventi, dunque, sarà lo scenario del Golfo di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home