Attualità

Agropoli, entra nel vivo il Settembre Culturale

Attesa per Paola Perego, Gigi Marzullo e Maurizio De Giovanni

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Dopo una settimana di incontri intensi e storie intriganti, prosegue la XIII edizione del Settembre Culturale, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. Nel salotto culturale del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si avvicenderanno, come di consueto, volti noti della tv, della politica, del giornalismo e della cultura, ai quali si affiancheranno autori locali. Si parte proprio oggi, lunedì 7 settembre, con due autori locali: alle ore 19.00 appuntamento con Emilio Ceglia che presenterà “La Strenna”; alle 20.30, Antonio Cedrola, illustrerà al pubblico “Diario di brodo. La quarantena in una cucina cilentana”.

Domani, martedì 8 settembre, ore 19.00, sarà il turno di Roberto Napoletano, giornalista scrittore e direttore del Quotidiano del Sud. Presenterà “La grande balla”. Un’inchiesta, con dati e statistiche ufficiali alla mano, che raccontano lo scippo di sessantun miliardi che ogni anno il Nord effettua ai danni del Sud. E capovolge lo stereotipo del meridione d’Italia assistito che, al contrario, è stato abbandonato. Giovedì 10 settembre, sarà la volta del generale dei Carabinieri e capo ufficio stampa del Comando generale dei Carabinieri, Roberto Riccardi e il suo ultimo libro “Detective dell’arte. Dai monuments men ai Carabinieri della cultura”. Interverranno Alfonso Andria e il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel. Venerdì 11 settembre, nel salotto culturale parola a Paola Barbato, scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, che presenterà “Vengo a prenderti” (ore 19.00). Weekend scoppiettante con tre volti noti e molto amati.

Sabato, la conduttrice tv Paola Perego, parlerà del suo libro di esordio “Dietro le quinte delle mie paure”, una raccolta di vittorie e sconfitte, emozioni e paure raccontate a cuore aperto, che vuole far luce su un male molto comune, gli attacchi di panico di cui in tanti soffrono, ma si imbarazzano nel raccontarlo. Domenica d’eccezione con due ospiti del calibro di Gigi Marzullo e Maurizio De Giovanni, a partire dalle 19,30. Il signore della notte, sempre in onda alla fine del palinsesto di Rai. Da oltre trent’anni con Sottovoce prima, Cinematografo e Applausi poi, Marzullo, medico senza aver mai esercitato, presenterà il suo ultimo libro “Non ho capito la domanda” nel quale raccoglie le più originali ed evocative tra quelle inanellate in tanti anni di trasmissioni, alcune delle quali sono entrate nell’immaginario comune e sono diventate parte del nostro parlato. Maurizio De Giovanni, che nei suoi gialli, dal commissario Ricciardi ai Bastardi di Pizzofalcone, da Sara Morozzi a Mina Settembre, ci ha coinvolto sempre in storie di emozioni e sentimenti, di tensione e paura, di morte e di dolore, di amore e tenerezza. Scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, presenterà “Il concerto dei destini fragili”. Un libro che racconta vite durante il virus, ma senza mai citarla neppure una volta la parola virus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home