Alburni

Petina: scambio di accuse tra sindaco e minoranza

Scontro tra il gruppo di opposizione e il primo cittadino

Katiuscia Stio

2 Settembre 2020

PETINA. “Petina che vogliamo o Petina che svendiamo?”. Così nell’intestazione del manifesto fatto circolare negli ultimi giorni nel centro alburnino da parte del gruppo consiliare Uniti per Petina. L’amministrazione D’Amato viene definita “incapace di gestire la macchina amministrativa”. Si parla di “assenteismo generale del sindaco e dei suoi ultimi reduci” durante l’emergenza covid e di caos legato ai rientri dall’estero e da altre zone di Italia.

“Ma i danni peggiori – accusano dalla minoranza – li ha fatti con la sciagurata gestione dei buoni spesa in cui si è capito che l’unico suo interesse fosse, come al solito, la spartizione delle prebende ad amici e parenti”.

Così si passa ad un’ulteriore polemica, relativa all’area Pip. Un lotto “svenduto” per 13 euro al metro quadro, mentre gli altri erano stati venduti a 25 euro al metro quadro, ha generato malcontento e critiche. “Ennesimo regalino o sana e ingenua incapacità?” si chiedono dalla minoranza che evoca anche altri casi simili. “A nostro avviso l’amministrazione dovrebbe valorizzare il patrimonio pubblico-privato ma purtroppo il loro orizzonte non va oltre il loro naso”.

In conclusione il gruppoparla dell’“auto regalo alla cooperativa sociale Il Sentiero per l’affidamento agli amici degli amici del servizio centro estivo”.

Pronta la replica del sindaco che ha rivendicato la continua presenza della sua squadra amministrativa durante la fase di emergenza. “Questa accusa di assenza la respingo al mittente. Abbiamo dato l’anima per risolvere i problemi”, dice Domenico D’Amato. Il primo cittadino ha respinto le accuse anche sui rientri. “Il sindaco, come le forze dell’ordine è un esecutore”.

E’ duro poi D’Amato sulla svendita del patrimonio comunale: “Loro partecipavano ad amministrazioni che vendevano beni pubblici con assegni fantasmi”, accusa. C’è pure la replica sui buoni spesa: “Oltre alla trasparenza e all’eguaglianza c’è la serietà e il sindaco ha mostrato il massimo della trasparenza, dell’uguaglianza e della serietà”.

Infine sul campo estivo: “Lo abbiamo demandato all’unico soggetto che ha manifestato disponibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home