Attualità

Unisa, si programma la fase 3

Presto nuovi incontri

Comunicato Stampa

31 Agosto 2020

Si è conclusa la riunione tra il Rettore Vincenzo Loia e le organizzazioni sindacali dell’Università di Salerno, per discutere della ripresa delle attività di didattica e ricerca in presenza finalizzate all’avvio della cosiddetta Fase 3.

Emersa piena sintonia sull’importanza di garantire una ripresa in presenza nel rispetto dei protocolli di sicurezza e dell’art. 263 del decreto-legge 19 maggio 2020 (convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77).
Al termine dell’incontro, il Rettore Loia, nel sottolineare lo spirito di collaborazione tra tutte le espressioni della vita universitaria, ha dichiarato: “Per il ritorno in presenza sarà fondamentale il supporto di tutte le nostre componenti, personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo, per assicurare una piena gestione di tutti i processi”.

Dopo il 3 settembre, giorno di svolgimento della prova di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria, si terranno nuovi incontri operativi per lavorare sul perfezionamento dell’intera organizzazione, a partire dal potenziamento dei servizi di trasporto pubblico e di mensa universitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home